Come richiedere il bonus mamme 2024?

5 visite
Per richiedere il bonus mamme 2024, le lavoratrici devono trasmettere i dati fiscali e anagrafici dei figli tramite lapplicazione INPS Utility esonero lavoratrici madri.
Commenti 0 mi piace

Come Richiedere il Bonus Mamme 2024: Una Guida Passo Passo

Il bonus mamme è un beneficio economico erogato dall’INPS alle lavoratrici dipendenti con figli a carico. Per l’anno 2024, la scadenza per presentare la richiesta è fissata al 31 dicembre 2024.

Requisiti per la Presentazione della Domanda

  • Essere lavoratrice dipendente
  • Avere figli a carico di età inferiore a 6 anni (o 10 anni in caso di disabilità)
  • Aver percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore a 28.500 euro lordi nell’anno precedente

Procedura per la Presentazione della Domanda

La domanda per il bonus mamme 2024 deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite l’applicazione INPS Utility esonero lavoratrici madri.

Passaggi da Seguire:

  1. Scaricare e installare l’applicazione INPS Utility esonero lavoratrici madri dal sito web dell’INPS.
  2. Accedere all’applicazione utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
  3. Inserire i dati anagrafici e fiscali dei figli a carico.
  4. Verificare i dati inseriti e cliccare sul pulsante “Invia”.

Tempi di Erogazione del Bonus

L’INPS erogherà il bonus mamme tramite bonifico bancario o postale entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. L’importo dell’assegno varia a seconda del numero di figli a carico:

  • 800 euro per un figlio
  • 1.200 euro per due figli
  • 1.600 euro per tre o più figli

Osservazioni

  • È importante presentare la domanda entro il termine stabilito per evitare di perdere il diritto al bonus.
  • Il bonus è soggetto a verifica da parte dell’INPS. In caso di dati errati o mancanti, la domanda potrebbe essere respinta.
  • Per maggiori informazioni o assistenza, è possibile contattare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164 da telefono fisso o 06 164164 da cellulare.