Cosa dare per merenda a 7 mesi?
Per una merenda sana e nutriente per un bambino di 7 mesi, ecco alcune opzioni:
- Yogurt bianco naturale
- Brodo vegetale tiepido
- Crema di riso, mais o tapioca
- Pastine o riso in chicchi (cotti in brodo vegetale o passato di verdure)
- Verdure cotte (come patate, carote o zucchine) in brodo vegetale
La Merenda Perfetta per il Tuo Piccolo di 7 Mesi: Un Equilibrio di Sapori e Nutrienti
A sette mesi, il tuo bambino sta intraprendendo un viaggio entusiasmante: quello della scoperta dei sapori e delle consistenze. La merenda, in questa fase, non è un semplice momento di gratificazione, ma un’occasione preziosa per contribuire alla sua crescita e al suo sviluppo. Scegliere gli alimenti giusti è fondamentale, prediligendo opzioni sane, nutrienti e adatte alla sua delicata digestione. Dimenticatevi quindi merendine confezionate e zuccheri aggiunti: ecco alcune idee per una merenda perfetta per il vostro piccolo esploratore di sapori.
Yogurt Bianco Naturale: Un concentrato di benessere. Lo yogurt bianco intero, senza zuccheri aggiunti, è una fonte eccellente di calcio e probiotici, essenziali per la salute dell’apparato digerente e per lo sviluppo delle ossa. Assicuratevi che sia di qualità, possibilmente biologico, e presentatelo a temperatura ambiente o leggermente tiepido. Inizialmente, potrete proporlo in piccole quantità, monitorando attentamente la reazione del vostro bambino.
Brodo Vegetale Tiepido: Semplicità e nutrimento. Il brodo vegetale, preparato in casa con verdure fresche e biologiche, è un’opzione leggera e digeribile, ricco di vitamine e sali minerali. Offritelo tiepido, in piccole quantità, possibilmente in una tazza adatta ai bambini. L’importante è che sia privo di sale e di altri condimenti.
Creme di Riso, Mais o Tapioca: Delicatezza e consistenza. Queste creme, preparate con ingredienti semplici e cotte al punto giusto, sono perfette per introdurre nuove consistenze e sapori. Assicuratevi che siano preparate con acqua o brodo vegetale e che siano prive di zuccheri e addensanti. Potete arricchirle con una spolverata di parmigiano grattugiato (se già introdotto nella dieta) per aumentare il valore nutrizionale.
Pastine o Riso in Chicchi: Un passaggio verso la consistenza solida. Una volta che il vostro bambino ha familiarizzato con le creme, potete iniziare a proporgli pastine o riso in chicchi, ben cotti in brodo vegetale o in un passato di verdure. La consistenza leggermente più solida aiuterà a stimolare la sua capacità masticatoria. Assicuratevi che i chicchi siano ben cotti e morbidi per evitare il rischio di soffocamento.
Verdure Cotte: Un arcobaleno di nutrienti. Patate, carote e zucchine, cotte al vapore o lessate in brodo vegetale, sono un’ottima fonte di vitamine e fibre. Provate a proporle in purea o a pezzetti molto piccoli, sempre attenti alla consistenza e alla possibilità di soffocamento. L’introduzione graduale di diverse verdure contribuirà a diversificare l’alimentazione del vostro piccolo.
Ricordate sempre di monitorare attentamente la reazione del vostro bambino a ogni nuovo alimento. In caso di allergie o intolleranze, consultate il vostro pediatra. La merenda, a sette mesi, è un’esperienza di scoperta e di crescita: godetevela insieme al vostro piccolo!
#7mesi#Bimbi#MerendaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.