Cosa fare se il neonato non riesce a fare la cacca?

0 visite

Non cè un tempo definito oltre il quale preoccuparsi se un neonato non fa la cacca. I pediatri suggeriscono di aspettare almeno 3-4 giorni prima di intervenire. Se il problema persiste, si possono considerare metodi delicati come il sondino, il termometro (stimolazione rettale) o microclismi, sempre consultando il pediatra.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare quando il neonato non riesce a defecare?

La defecazione è un processo naturale per i neonati, ma a volte può capitare che abbiano difficoltà a fare la cacca. In questi casi, è normale preoccuparsi, ma è importante mantenere la calma e seguire alcuni passaggi specifici per aiutare il neonato.

Aspettare:
In primo luogo, è consigliabile aspettare almeno 3-4 giorni prima di intervenire. I neonati possono impiegare del tempo per regolarizzare il loro ritmo intestinale, quindi aspettare qualche giorno di solito risolve il problema.

Interventi delicati:
Se il problema persiste oltre i 3-4 giorni, si possono considerare interventi delicati per stimolare la defecazione del neonato. Questi interventi devono essere sempre eseguiti previo consulto con il pediatra.

  • Sondino: Si può utilizzare un sondino rettale per stimolare la defecazione. Il sondino deve essere inserito delicatamente nel retto del neonato e ruotato leggermente.
  • Termometro: Un termometro rettale può essere utilizzato per stimolare la defecazione. Il termometro deve essere inserito nel retto del neonato e lasciato in posizione per alcuni minuti.
  • Microclismi: I microclismi sono piccole quantità di liquido che vengono inserite nel retto del neonato per ammorbidire le feci. I microclismi devono essere sempre somministrati sotto la supervisione di un medico.

Altri consigli:
Oltre agli interventi delicati, ci sono altri consigli che possono essere utili per aiutare il neonato a defecare:

  • Massaggio: Massaggiare delicatamente la pancia del neonato può aiutare a stimolare l’intestino.
  • Posizione: Tenere il neonato in posizione verticale con le gambe piegate può aiutarlo a spingere più facilmente.
  • Bagnetto caldo: Un bagnetto caldo può aiutare a rilassare i muscoli del neonato e a stimolare la defecazione.

È importante ricordare che ogni neonato è diverso e può avere esigenze diverse. Se il neonato non riesce a defecare per più di pochi giorni, è essenziale consultare un pediatra per escludere eventuali problemi medici sottostanti.