Cosa mangiare per aumentare il latte materno?

15 visite
Per incrementare la produzione di latte materno, aumentare lapporto calorico è fondamentale. Integrate proteine da pesce, legumi e carni bianche. Latticini parzialmente scremati, yogurt, ricotta e formaggi freschi a basso contenuto di grassi sono ottime fonti di nutrienti.
Commenti 0 mi piace

Aumentare la produzione di latte materno: consigli nutrizionali

Allattare al seno è un’esperienza gratificante per mamme e neonati, ma a volte le neomamme possono riscontrare difficoltà a produrre abbastanza latte. Aumentando l’apporto calorico e facendo le scelte alimentari giuste, è possibile incrementare la produzione di latte materno.

Calorie sufficienti

Per produrre latte materno, il corpo ha bisogno di calorie in più. Si consiglia alle madri che allattano di assumere tra le 450 e le 500 calorie aggiuntive al giorno. Queste calorie dovrebbero provenire da cibi sani e nutrienti, non da cibi vuoti o zuccherati.

Proteine

Le proteine sono essenziali per la produzione di latte materno. Includete nella vostra dieta buone fonti di proteine, come:

  • Pesce (in particolare salmone, sgombro, tonno)
  • Legumi (fagioli, lenticchie, ceci)
  • Carni bianche (pollo, tacchino)

Calcio

Il calcio è un minerale importante per la produzione di latte materno e per la salute delle ossa della mamma. Buone fonti di calcio includono:

  • Latticini parzialmente scremati (latte, yogurt)
  • Ricotta
  • Formaggi freschi a basso contenuto di grassi

Fluidi

È importante rimanere idratati durante l’allattamento. Bevete molti liquidi, come acqua, brodi o tisane. Evitate le bevande zuccherate o gassate.

Alimenti da evitare

Alcuni alimenti possono interferire con la produzione di latte materno, come:

  • Alcol
  • Caffeina in eccesso
  • Salvia
  • Menta piperita

Se avete dubbi su quali cibi mangiare o evitare mentre allattate, consultate il vostro medico o un consulente all’allattamento.

Suggerimenti aggiuntivi

Oltre a mangiare bene, ecco alcuni altri suggerimenti che possono aiutare ad aumentare la produzione di latte materno:

  • Allattate al seno spesso e secondo le richieste del bambino.
  • Vuotate completamente un seno prima di passare all’altro.
  • Fate un massaggio al seno prima di allattare.
  • Applicate impacchi caldi sul seno prima di allattare.
  • Riposate a sufficienza.

Aumentare la produzione di latte materno può richiedere tempo e sforzi, ma con i giusti consigli nutrizionali e un po’ di pazienza, è possibile raggiungere i vostri obiettivi di allattamento.