Quanto si prende con il bonus mamma?

12 visite
Il bonus mamma, o sgravio fiscale per contributi previdenziali materni, è del 9,19%. Questo impatto sul reddito, a partire dal secondo figlio, può raggiungere i 1.700 euro. Il calcolo varia a seconda del reddito e del numero di figli.
Commenti 0 mi piace

Il Bonus Mamma: Un Beneficio Fiscale per le Mamme Lavoratrici

Il bonus mamma è un’iniziativa governativa volta a sostenere le mamme lavoratrici. Fornisce uno sgravio fiscale sui contributi previdenziali, riducendo così l’impatto fiscale sul loro reddito.

Importo dell’Agevolazione

Il bonus mamma corrisponde al 9,19% dei contributi previdenziali versati. Questa percentuale è applicata all’imponibile lordo, ovvero al reddito prima delle deduzioni e delle detrazioni.

Benefici

L’impatto del bonus mamma sul reddito può essere significativo. A partire dal secondo figlio, l’agevolazione può raggiungere un massimo di 1.700 euro all’anno. Questo importo può aumentare ulteriormente in caso di ulteriori figli.

Calcolo

Il calcolo del bonus mamma dipende dal reddito e dal numero di figli. La formula utilizzata è la seguente:

Bonus Mamma = (Imponibile Lordo x 9,19%) x Numero di Figli

Ad esempio, una mamma con un imponibile lordo di 20.000 euro e due figli riceverebbe un bonus mamma di:

(20.000 x 9,19%) x 2 = 3.676,00 euro

Requisiti

Per avere diritto al bonus mamma, le mamme devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadine italiane o dell’Unione Europea
  • Avere un reddito da lavoro dipendente o autonomo
  • Aver versato contributi previdenziali

Domanda

Il bonus mamma non richiede una specifica domanda. L’agevolazione viene applicata automaticamente dalle aziende o dagli enti pensionistici.

Conclusioni

Il bonus mamma è un sostegno prezioso per le mamme lavoratrici. Questa agevolazione fiscale riduce l’impatto fiscale sul loro reddito, consentendo loro di gestire meglio le spese familiari e di conciliare lavoro e vita privata.