Come ascoltare le canzoni scaricate su Spotify?

9 visite

La tua musica Spotify, salvata nella libreria personale, è comodamente accessibile tramite la playlist Brani che ti piacciono nella sidebar sinistra dellapp. Album e playlist salvate sono accessibili allo stesso modo.

Commenti 0 mi piace

Spotify: Ritrovare la tua musica offline e non solo

Spotify è un universo musicale a portata di tap, ma a volte orientarsi tra playlist, album e brani salvati può sembrare un’impresa. Questo articolo chiarirà come accedere alla tua musica scaricata per l’ascolto offline e come navigare efficacemente nella tua libreria Spotify, superando la semplice playlist “Brani che ti piacciono”.

La premessa fondamentale è che Spotify non permette di scaricare singoli brani al di fuori di una playlist o di un album. Quindi, parlare di “canzoni scaricate” è leggermente impreciso. Ciò che scarichiamo, infatti, sono playlist o album completi per l’ascolto offline. Una volta scaricati, questi diventano accessibili anche senza connessione internet.

Per accedere alla tua musica salvata per l’ascolto offline, segui questi passaggi:

  1. Assicurati di aver attivato la modalità offline: Nella schermata principale, clicca sull’icona dell’ingranaggio (Impostazioni) e attiva l’interruttore “Offline”. Ricorda che questa modalità consuma batteria più velocemente.
  2. Verifica il download: Playlist e album scaricati presentano una piccola icona a forma di freccia verde rivolta verso il basso. Se l’icona è grigia, il download non è completo o è stato interrotto.
  3. Accedi alla tua musica: Nella barra laterale sinistra dell’app, troverai diverse sezioni dedicate alla tua musica. “Brani che ti piacciono” raccoglie tutti i brani a cui hai messo “Mi piace”. Tuttavia, per una navigazione più organizzata, concentra la tua attenzione su “Playlist” e “Album”. Qui troverai tutte le playlist e gli album che hai salvato, inclusi quelli scaricati per l’ascolto offline.

Oltre “Brani che ti piacciono”: Organizzare la tua libreria

La playlist “Brani che ti piacciono” è un ottimo punto di partenza, ma può diventare rapidamente ingestibile con una libreria musicale ampia. Spotify offre strumenti potenti per organizzare la tua musica in modo più efficace:

  • Crea playlist personalizzate: Organizza la tua musica per genere, mood, attività o qualsiasi altro criterio ti sia utile. Assegna nomi descrittivi alle tue playlist per una facile consultazione.
  • Ordina le tue playlist: Spotify ti permette di ordinare le playlist per data di creazione, titolo o in base alle tue preferenze personali.
  • Utilizza la funzione di ricerca: La barra di ricerca in alto ti permette di trovare rapidamente qualsiasi brano, album o artista all’interno della tua libreria, anche offline.

Seguendo questi consigli, potrai sfruttare al meglio Spotify e goderti la tua musica preferita, online e offline, con la massima semplicità e organizzazione. Ricorda di aggiornare regolarmente i download per avere sempre a disposizione le ultime versioni dei tuoi brani preferiti.