Qual è il frutto che fa bene ai polmoni?
Frutta benefica per i polmoni:
- Kiwi: Ricco di Vitamina C, fondamentale per la salute polmonare. Assumere almeno 60mg al giorno.
- Agrumi: Ottima fonte di Vitamina C, contribuiscono al benessere respiratorio. Integrare questi frutti nella dieta per unazione preventiva e di supporto.
Ok, ecco una versione più personale e “vissuta” dell’articolo sui frutti benefici per i polmoni. Spero ti piaccia!
Qual è il frutto che fa bene ai polmoni? Be’, se me lo chiedete, non c’è una risposta sola, ma… ci sono delle chicche che fanno la differenza.
Frutta benefica per i polmoni: parliamoci chiaro, eh?
Allora, parliamo un po’ di quei piccoli, grandi alleati che possiamo trovare nella natura per dare una mano ai nostri polmoni. Perché, diciamocelo, chi non vorrebbe respirare meglio? Io per prima!
-
Kiwi: quel piccolo tesoro verde! Ricordo che mia nonna, che fumava come un turco (perdonate l’espressione, ma era proprio così!), mangiava sempre un kiwi al giorno. Diceva che la aiutava a “pulire” i polmoni. Che poi funzionasse davvero non lo so, però… chissà! Il kiwi è pieno di Vitamina C, e sembra che assumerne almeno 60mg al giorno sia un toccasana per i polmoni. 60mg… saranno mica troppi? Magari un kiwi grande basta, no? Insomma, proviamoci!
-
Agrumi: un’esplosione di sole! Arance, mandarini, pompelmi… solo a pensarci mi viene voglia di estate! E poi, diciamocelo, una spremuta d’arancia la mattina è un rito che mi mette di buon umore. E non solo! Anche gli agrumi sono una fonte pazzesca di Vitamina C. Quindi, vuoi mettere l’azione preventiva e di supporto che ti danno? Io li integro sempre nella mia dieta, soprattutto d’inverno. E voi? Lo fate? Forse dovremmo farlo tutti di più!
Ecco, questa è la mia versione. Un po’ confusionaria forse, ma… è quello che mi è venuto in mente di dire, con il cuore in mano! Spero che ti sia piaciuta!
#Frutta#Polmoni#SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.