Quali sono le bevande che fanno abbassare la glicemia?

18 visite
Lacqua, anche frizzante, è la bevanda più salutare. Tè e caffè, pur non essendo identici, sono ottimi sostituti grazie ai polifenoli che aiutano a regolare la glicemia.
Commenti 0 mi piace

Le migliori bevande per abbassare la glicemia

La gestione della glicemia è fondamentale per mantenere una buona salute, soprattutto per coloro che soffrono di diabete o prediabete. Alcune bevande possono aiutare ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue, migliorando così il controllo glicemico.

1. Acqua

L’acqua è la bevanda più salutare per tutti, indipendentemente dai livelli di glicemia. Aiuta a idratare il corpo, elimina le tossine e non contiene calorie o zuccheri. Sia l’acqua naturale che quella frizzante sono ottime scelte.

2. Tè verde

Il tè verde è ricco di polifenoli, antiossidanti che aiutano a regolare la glicemia. È stato dimostrato che il consumo di tè verde riduce i livelli di zucchero nel sangue a digiuno e migliora la tolleranza al glucosio.

3. Tè nero

Come il tè verde, anche il tè nero contiene polifenoli che hanno effetti benefici sulla glicemia. Il tè nero è particolarmente ricco di teofillina, un alcaloide che aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina.

4. Caffè

Il caffè contiene caffeina, che ha effetti contrastanti sulla glicemia. In alcuni studi, il caffè è stato associato a livelli di zucchero nel sangue più bassi, mentre in altri ha mostrato effetti minimi o addirittura un aumento. È importante notare che il caffè non deve contenere zuccheri aggiunti.

5. Bevanda di cicoria

La cicoria è una radice che viene tostata e macinata per creare una bevanda calda simile al caffè. La bevanda di cicoria è ricca di fibre, che rallentano l’assorbimento del glucosio nel flusso sanguigno e aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

6. Succo di mirtillo

Il succo di mirtillo contiene antocianine, antiossidanti che migliorano la sensibilità all’insulina. È stato dimostrato che il consumo di succo di mirtillo riduce i livelli di zucchero nel sangue a digiuno e dopo i pasti.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Evita le bevande zuccherate, comprese le bibite, i succhi di frutta e le bevande energetiche.
  • Limita l’assunzione di alcool, che può aumentare i livelli di zucchero nel sangue.
  • Bevi molta acqua durante tutto il giorno.
  • Consulta sempre un medico se hai domande sul controllo della glicemia o sulla scelta delle bevande.