Quanti kg si perdono durante il sonno?

0 visite

Dormire regolarmente favorisce la perdita di peso. Uno studio ha rilevato una riduzione media del 3,5% del peso corporeo in soggetti con un sonno più costante. Piccoli cambiamenti nelle abitudini del riposo possono quindi contribuire significativamente al raggiungimento degli obiettivi di dimagrimento.

Commenti 0 mi piace

Quanti chili si perdono dormendo?

Dormire regolarmente svolge un ruolo cruciale nel mantenimento di un peso sano. Numerosi studi hanno dimostrato che la privazione del sonno può portare all’aumento di peso, mentre il sonno adeguato può favorire la perdita di peso.

In uno studio condotto su soggetti obesi, è stato osservato che i partecipanti che hanno dormito regolarmente per 12 settimane hanno perso in media il 3,5% del loro peso corporeo. Questo risultato dimostra che anche piccoli cambiamenti nelle abitudini del sonno possono contribuire significativamente al raggiungimento degli obiettivi di dimagrimento.

Il sonno influisce sulla perdita di peso in diversi modi:

  • Regola l’appetito: Il sonno regolare aiuta a regolare gli ormoni della fame, la leptina e la grelina. La leptina sopprime l’appetito, mentre la grelina stimola la fame. La privazione del sonno interrompe questo equilibrio, portando ad un aumento dell’appetito e al desiderio di cibi grassi e zuccherati.
  • Migliora il metabolismo: Il sonno adeguato aumenta il tasso metabolico a riposo, il che significa che il corpo brucia più calorie anche quando è inattivo.
  • Riduce lo stress: Lo stress provoca il rilascio del cortisolo, un ormone che favorisce l’accumulo di grasso nella zona addominale. Il sonno riduce i livelli di cortisolo, riducendo così il rischio di accumulo di grasso.

Sebbene dormire non sia un sostituto dell’alimentazione sana e dell’esercizio fisico, è un aspetto cruciale per la perdita di peso. Dormendo adeguatamente, puoi controllare l’appetito, migliorare il metabolismo e ridurre lo stress, tutti fattori che contribuiscono a raggiungere e mantenere un peso sano.

In conclusione, mentre la quantità esatta di peso perso durante il sonno può variare da persona a persona, uno studio ha rilevato una riduzione media del 3,5% del peso corporeo in soggetti che hanno dormito regolarmente per 12 settimane. Dormire regolarmente è essenziale per il mantenimento di un peso sano perché influenza la regolazione dell’appetito, il metabolismo e i livelli di stress.