Che ormone stimola il cioccolato?

0 visite

Il cioccolato non stimola direttamente un ormone specifico, ma favorisce il rilascio di endorfine. Gli zuccheri nel cacao promuovono la produzione di queste sostanze, generando sensazioni di benessere e piacere.

Commenti 0 mi piace

Cioccolato. Quale ormone stimola? Beh, non è così semplice come dire “questo ormone”. Non è che c’è un ormone del cioccolato, capito? In realtà, è più una questione di endorfine. Quelle sì che vengono rilasciate, eccome! E lo zucchero del cacao… ci mette lo zampino, diciamo. Sapete quella sensazione di benessere, quel piacere che ti avvolge quando mangi un pezzo di cioccolato? Ecco, sono loro. Le endorfine. Che lavorano.

A volte mi chiedo… sarà solo lo zucchero? Perché, diciamocelo, un cucchiaino di zucchero non mi fa lo stesso effetto di una tavoletta di cioccolato fondente. Ci deve essere qualcos’altro. Forse è l’insieme, il profumo, la consistenza, il sapore… boh! Ricordo una volta, ero piccola, avevo avuto una giornata terribile a scuola. Mia nonna mi diede una tazza di cioccolata calda, fatta in casa, con panna montata e una spolverata di cannella. Immediatamente mi sentii meglio. Come per magia. Sarà stato l’effetto placebo? Non lo so. Ma in quel momento, per me, era pura felicità.

E poi diciamolo, uno studio (non ricordo bene dove l’ho letto, forse su una rivista) diceva che il cioccolato fa bene al cuore. Qualcosa tipo un tot percento in meno di rischio di infarto… non so, numeri, statistiche. Ma chi se ne importa! L’importante è che ci fa sentire bene, no? Anche se magari è solo una scusa per mangiarne di più! Un quadratino… due… tre… e chi si ferma più!