Cosa sono le macchie bianche nel latte?

2 visite

Le macchie bianche sui denti da latte spesso indicano fluorosi, causata da eccessivo fluoro. Questo minerale, utile per ossa e denti, in dosi elevate può alterare lo smalto, creando macchie striate e opache.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a trasformare questo testo un po’ freddino in qualcosa di più… vivo.

“Macchie bianche sui denti da latte… Oddio, chi non si è spaventato almeno una volta vedendole spuntare sui dentini dei propri figli? Ricordo ancora quando le ho viste la prima volta a Marco, il mio secondo. Panico totale! Ma cosa sono ‘ste macchie?

Mi dissero subito che spesso è fluorosi, causata da troppo fluoro. Fluorosi… già il nome fa paura! Praticamente, quel fluoro che ci dicono essere così importante per avere ossa e denti forti, preso in dosi eccessive, può fare un brutto scherzetto.

Ed è vero, il fluoro fa bene. Io da piccola mi ricordo che la nonna mi faceva fare gli sciacqui con un collutorio strano… immagino fosse per quello! Però, pensate, troppo fluoro può alterare lo smalto, quella patina protettiva sui denti, e far comparire queste macchie, a volte striate, altre volte semplicemente opache. Un disastro estetico, diciamocelo, e la preoccupazione che ci assale è fortissima.

E allora, cosa fare? Bisogna stare attenti al dentifricio che usiamo, soprattutto con i più piccoli. Magari, se si vive in una zona dove l’acqua è già fluorata, chiedere consiglio al dentista è la cosa migliore. Io, per esempio, ho scoperto che l’acqua del rubinetto qui da noi ne contiene già parecchio… chi l’avrebbe mai detto?

Insomma, le macchie bianche sui denti da latte non sono la fine del mondo, ma un campanello d’allarme. Un segnale per rivedere un po’ le nostre abitudini e, soprattutto, per non esagerare con quel fluoro che, sì, fa bene, ma solo nella giusta misura. Voi che esperienza avete avuto con queste macchioline?”