Dove si prende il batterio?

0 visite

Uninfezione batterica può manifestarsi con febbre alta, infiammazione (rossore e gonfiore) alla gola, tonsille ingrossate e placche. Altri sintomi possibili includono dolori addominali, nausea, vomito, inappetenza e mal di testa. La diagnosi richiede sempre una visita medica.

Commenti 0 mi piace

Dove si contrae un’infezione batterica?

Le infezioni batteriche sono causate da batteri, microrganismi unicellulari in grado di proliferare e diffondersi all’interno di un organismo ospite. Esistono numerose vie di trasmissione per le infezioni batteriche, tra cui:

  • Contatto diretto: Le infezioni batteriche possono essere trasmesse attraverso il contatto diretto con una persona o un animale infetto, o attraverso il contatto con superfici contaminate. Ad esempio, lo streptococco della gola si diffonde attraverso le goccioline trasmesse con la tosse o gli starnuti.

  • Contatto indiretto: Le infezioni batteriche possono essere trasmesse indirettamente tramite il contatto con oggetti contaminati, come maniglie delle porte, telefoni o tastiere. Ad esempio, la Salmonella può essere trasmessa attraverso il consumo di uova crude o carne di pollame non cotta.

  • Ingestione: Le infezioni batteriche possono essere contratte attraverso l’ingestione di cibo o acqua contaminati. Ad esempio, l’Escherichia coli può essere trasmesso attraverso il consumo di carne macinata cruda o latte non pastorizzato.

  • Inalazione: Le infezioni batteriche possono essere trasmesse attraverso l’inalazione di goccioline infette nell’aria. Ad esempio, la Legionella può essere trasmessa attraverso l’inalazione di vapori d’acqua contaminata da sistemi di condizionamento dell’aria o docce.

  • Trasmissione verticale: Alcune infezioni batteriche possono essere trasmesse dalla madre al feto durante la gravidanza o il parto. Ad esempio, la sifilide può essere trasmessa da una madre infetta al suo bambino.

La diagnosi di un’infezione batterica richiede sempre una visita medica. I sintomi possono variare a seconda del tipo di batterio e del sito dell’infezione. Alcuni sintomi comuni includono febbre, infiammazione, dolore addominale, nausea, vomito e mal di testa. Il medico eseguirà un esame fisico e potrebbe ordinare esami del sangue o colturali per confermare la diagnosi.