Perché la birra non fa ingrassare?

11 visite
La birra, a differenza di altri alcolici, presenta un contenuto alcolico generalmente basso. Questo, combinato con un minore apporto di zuccheri, la rende meno calorica rispetto ad altre bevande alcoliche. Pertanto, il suo impatto sul peso corporeo è relativamente inferiore.
Commenti 0 mi piace

Perché la birra non fa ingrassare?

Nel mondo degli alcolici, la birra è spesso considerata la bevanda meno propensa a causare aumento di peso. Ma è vero? Vediamo le ragioni per cui la birra non fa ingrassare, o quantomeno non tanto quanto altri tipi di alcolici.

Contenuto alcolico più basso

Rispetto ad altri alcolici come vino e superalcolici, la birra ha generalmente un contenuto alcolico più basso, che va dal 4% al 6% in volume. Ciò significa che fornisce meno calorie per unità di volume.

Minore apporto di zuccheri

La birra contiene meno zuccheri rispetto a molte altre bevande alcoliche. Ad esempio, un bicchiere da 12 once di birra chiara contiene in genere circa 10 grammi di carboidrati, mentre un bicchiere da 5 once di vino rosso ne contiene circa 13 grammi.

Calorie inferiori

La combinazione di un contenuto alcolico più basso e un minore apporto di zuccheri si traduce in un minor numero di calorie. Una pinta da 16 once di birra chiara contiene circa 150 calorie, molto meno di un bicchiere da 5 once di vino rosso (125 calorie) o di un bicchierino da 1,5 once di superalcolici (100 calorie).

Impatto sul peso corporeo

Poiché la birra contiene meno calorie rispetto ad altri alcolici, il suo impatto sul peso corporeo è relativamente inferiore. Ovviamente, bere birra in eccesso può comunque portare ad aumento di peso, ma è meno probabile rispetto ad altri tipi di alcolici.

Considerazioni aggiuntive

È importante notare che ci sono altri fattori che possono influenzare l’impatto della birra sul peso corporeo, come il tipo di birra, la quantità consumata e l’alimentazione generale. Anche le birre artigianali e le birre scure tendono ad avere un contenuto calorico più elevato rispetto alle birre chiare.

Conclusione

Mentre la birra non è necessariamente una bevanda dietetica, contiene meno calorie rispetto ad altri alcolici a causa del suo contenuto alcolico più basso e del minore apporto di zuccheri. Pertanto, può essere una scelta relativamente migliore per chi è preoccupato per l’aumento di peso. Tuttavia, è sempre importante consumare alcolici con moderazione e come parte di una dieta equilibrata.