Perché le uova non si mettono in frigo?

2 visite

Conservazione delle uova: Sì al frigo!

Contrariamente a credenze diffuse, le uova vanno conservate in frigorifero. Il rischio di contaminazione da Salmonella, batterio che causa febbre, diarrea e dolori addominali, è reale. La refrigerazione riduce significativamente questo pericolo, garantendo una maggiore sicurezza alimentare. Il video IZSVe 100 secondi (episodio 35) ne illustra dettagliatamente le ragioni.

Commenti 0 mi piace

Ma perché, dico io, questa storia delle uova fuori dal frigo? Ho sempre sentito dire che, no, le uova a temperatura ambiente… ma poi? Poi ho scoperto la verità, e mi sono sentita un po’ scema, a dire il vero.

Conservare le uova in frigo, sì, è proprio così. Non pensavo fosse così importante, in realtà. Ricordo mia nonna, che le teneva nel cestino della frutta, quelle uova freschissime delle sue galline… ma i tempi cambiano, no? E la Salmonella, quella brutta bestia che ti lascia a letto con febbre e dolori lancinanti… beh, quella non scherza.

Ho visto quel video, “IZSVe 100 secondi”, l’episodio 35, credo, che spiegava tutto per bene. Non sono una scienziata, eh, ma hanno fatto un buon lavoro nel rendere le cose chiare, anche per me che di batteri e contaminazioni capisco poco. Insomma, frigorifero, punto.

Ricordo una volta, anni fa, un’amica che si era sentita malissimo dopo aver mangiato un’insalata con delle uova, uova che, ahimè, erano state tenute fuori dal frigo per… boh, un sacco di tempo. Non voglio neanche pensarci. Da allora, ho cambiato completamente idea.

Magari 100 anni fa, quando le uova erano solo quelle delle galline di casa, poteva anche andare bene. Ma ora? Con tutte le uova che circolano, il trasporto, la manipolazione… meglio non rischiare, no? Per me, il frigorifero è l’unico posto sicuro. Sono solo uova, ma la salute è importante, e un po’ di attenzione in più non fa mai male. Che ne dite?