Come far durare di più i biscotti fatti in casa?

0 visite

Per far durare più a lungo i biscotti fatti in casa, dopo averli raffreddati completamente, congelali in un sacchetto ermetico. Ricorda, più a lungo restano nel freezer, meno saranno gustosi. Consuma entro un paio di mesi per un sapore ottimale.

Commenti 0 mi piace

Ma davvero i biscotti fatti in casa durano così poco? Non mi rassegno! Ci metto tanto amore a prepararli… profumo di burro, vaniglia, la cucina che si scalda… e poi spariscono in un attimo. Vabbè, okay, diciamo che il freezer è un’opzione. Li ho provati, sì, congelati. Ma è vero, dopo un po’, anche se li conservi in quei sacchetti, quelli che si chiudono per bene per intenderci… come si chiamano? Ah, ermetici! Insomma, perdono un po’ quella… quella magia, no? Quella fragranza che hanno appena sfornati. Ricordo una volta, avevo fatto i biscotti al cioccolato per il compleanno di mia figlia… una montagna! Li avevo congelati pensando di tirarli fuori all’occorrenza. Dopo un mese… boh, buoni sì, ma non erano la stessa cosa. Un po’ “spenti”, ecco. Due mesi, dice? Mah… forse per certi tipi. Quelli più semplici, tipo le frolle. Ma quelli con le gocce di cioccolato, quelli super morbidi… quelli, secondo me, è meglio mangiarli freschi. Che poi, diciamocela tutta, chi resiste a un biscotto appena sfornato? Io no di certo! E voi? Quindi, freezer sì, ma… con moderazione! Magari per una settimana o due, al massimo. Altrimenti che senso ha farli in casa? Già mi immagino, tra due mesi apro il sacchetto e… bleah! No, no, molto meglio farne un po’ meno e goderseli appieno, finché sono ancora perfetti. Che ne dite?