Perché una persona emana calore?
Emaniamo calore perché il nostro corpo produce energia. Questo processo, chiamato metabolismo, genera calore come sottoprodotto. Un calore eccessivo può indicare infezioni (febbre) o ipertiroidismo (metabolismo accelerato).
Perché emaniamo calore? Mi sono fatta questa domanda tante volte, soprattutto d’inverno, quando mi rannicchio sul divano e sento il mio corpo, un piccolo sole, riscaldarsi… Ma è davvero solo quello? Solo il metabolismo, come dicevano a scuola? Boh, non so. So solo che a volte sento un calore, una specie di energia, che va oltre il semplice processo biologico.
Emaniamo calore perché il nostro corpo, questo incredibile motore, produce energia. Metabolismo, dicevano sui libri… Ricordo ancora la prof di scienze, con le sue spiegazioni complicate. Ma poi, pensandoci, è incredibile, no? Questo meccanismo perfetto che ci tiene in vita, e che come un effetto collaterale, genera calore. Un calore che, a volte, diventa eccessivo… come quando avevo quella brutta influenza, a 39 di febbre, un vero forno umano! Ricordo mia nonna che mi metteva le mani sulla fronte, dicendo che ero “ardente”. Un calore che mi faceva male, che mi logorava.
Oppure, ho sentito parlare di un’amica di un’amica, che aveva l’ipertiroidismo. Diceva che era sempre bollente, che non riusciva a stare al fresco, che era un inferno! Questo metabolismo accelerato, un calore fuori controllo, che rende la vita… beh, impossibile. E poi ci sono le persone, sai? Quelle che emanano calore… un calore umano, un calore interiore… è difficile da spiegare, ma lo senti. Come il calore che sentivo con mio nonno, quando mi abbracciava forte, e sentivo il suo cuore battere, caldo e rassicurante. Quello era calore vero, non solo metabolismo. Quello ti scalda l’anima, capisci? Forse, il calore umano va oltre la biologia… forse è qualcosa di più profondo, qualcosa di… magico.
#Calore Corporeo#Metabolismo#Temperatura