Cosa vuol dire spurs?

1 visite

I n. 1 (Equit) sperone m., sprone m. 2 (fig) (incentive) sprone m., stimolo m., incitamento m., incentivo m., impulso m. sono dispositivi indossati sui piedi dei cavalieri per stimolare o dirigere i cavalli. In senso figurato, possono rappresentare incentivi o motivazioni per le persone.

Commenti 0 mi piace

Cos’è uno “Spurs”?

Il termine “spurs” (speroni in italiano) indica un dispositivo indossato dai cavalieri sui piedi per guidare e stimolare i cavalli. Sono generalmente realizzati in metallo e presentano una rotella dentata o una punta che viene spinta contro i fianchi del cavallo per incoraggiarlo ad avanzare o a cambiare direzione.

Oltre al loro ruolo pratico, gli “spurs” hanno anche un significato figurativo. Essi possono rappresentare incentivi o motivazioni che spingono le persone ad agire. Quando qualcuno viene definito come “wearing the spurs” (che indossa gli speroni), significa che è particolarmente motivato o determinato a raggiungere un obiettivo.

L’uso degli “spurs” risale a tempi antichi. Gli antichi Greci e Romani li impiegavano per controllare i loro cavalli durante la guerra e le corse dei carri. Nel Medioevo, gli “spurs” divennero una parte essenziale dell’equipaggiamento dei cavalieri, che li utilizzavano per guidare le loro montature durante le giostre e le battaglie.

Oggi, gli “spurs” vengono ancora utilizzati nell’equitazione, sia per scopi pratici che cerimoniali. Sono particolarmente comuni nel dressage, dove vengono utilizzati per istruire i cavalli a eseguire movimenti precisi. Gli “spurs” figurano anche in molte decorazioni militari e civili, simboleggiando il coraggio, l’onore e il successo.