Che formato è XLSX?

5 visite

XLSX è lestensione standard per i file di Excel a partire da Office 2007. Si tratta di un formato per fogli di calcolo senza macro. I file Excel con macro utilizzano lestensione XLSM.

Commenti 0 mi piace

Oltre il foglio di calcolo: Esplorando il formato file XLSX

L’onnipresente foglio di calcolo, strumento fondamentale per la gestione dati in ambito professionale e personale, si presenta in diverse vesti digitali. Tra queste, l’estensione XLSX occupa un posto di rilievo, diventando lo standard de facto per i file di Microsoft Excel a partire dalla versione 2007. Ma cosa si cela dietro questa semplice sigla? Andiamo ad analizzare nel dettaglio il formato XLSX e le sue caratteristiche principali.

XLSX non è semplicemente un’evoluzione del precedente formato XLS, ma rappresenta un vero e proprio salto qualitativo. Diversamente dal suo predecessore, basato sul formato binario BIFF (Binary File Format), XLSX utilizza un approccio completamente diverso: si basa sul formato Open XML, specificatamente lo standard ISO/IEC 29500. Questo significa che il file non è un singolo blocco di dati binari, ma una collezione di file XML compressi in un unico archivio ZIP.

Questa struttura a strati presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, garantisce una maggiore flessibilità e scalabilità. La struttura XML permette una facile lettura e manipolazione dei dati da parte di software diversi da Excel, facilitando l’interoperabilità tra diverse applicazioni e piattaforme. Inoltre, la compressione ZIP contribuisce a ridurre le dimensioni dei file, rendendoli più snelli e facili da trasferire e gestire, soprattutto quando si tratta di fogli di calcolo complessi con un elevato numero di celle e dati.

Un aspetto fondamentale da evidenziare è la differenza con XLSM. Mentre XLSX rappresenta il formato standard per i fogli di calcolo senza macro, XLSM è l’estensione utilizzata per i file che includono macro VBA (Visual Basic for Applications). Le macro consentono di automatizzare processi complessi, creando funzioni personalizzate e migliorando l’efficienza del lavoro, ma comportano anche un maggiore rischio di sicurezza, in quanto potenzialmente veicolo di malware. La distinzione tra le due estensioni è quindi cruciale per la gestione della sicurezza informatica.

In conclusione, il formato XLSX, basato sulla tecnologia Open XML, non è solo un semplice contenitore di dati, ma una struttura sofisticata che garantisce interoperabilità, efficienza e facilità di gestione. La sua diffusione capillare e la sua adozione come standard dimostrano la sua capacità di rispondere alle esigenze di un mondo sempre più digitale, in cui la gestione dei dati è un elemento fondamentale per il successo in ogni ambito. La consapevolezza delle sue caratteristiche e delle differenze con formati simili, come XLSM, è essenziale per un utilizzo consapevole e sicuro di questo potente strumento.