Come creare un calendario condiviso con la famiglia?

18 visite
Crea un calendario condiviso per la famiglia su Google Calendar. Seleziona il calendario familiare, aggiungi il titolo ed i dettagli dellevento. Invita chi vuoi, anche al di fuori della famiglia.
Commenti 0 mi piace

Guida completa alla creazione di un calendario familiare condiviso su Google Calendar

Coordinare gli impegni di una famiglia può essere un compito impegnativo. Un calendario familiare condiviso su Google Calendar può semplificare notevolmente le cose, consentendo a tutti i membri della famiglia di visualizzare e aggiungere eventi con facilità. Ecco una guida passo passo su come creare un calendario familiare condiviso su Google Calendar:

1. Accedi a Google Calendar

Accedi al tuo account Google e vai su Google Calendar all’indirizzo calendar.google.com.

2. Crea un nuovo calendario

Fai clic sul pulsante “Più” (+) nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona “Crea nuovo calendario”.

3. Nome del calendario

Digita un nome per il calendario familiare condiviso, ad esempio “Calendario Famiglia” o “Impegni Famiglia”.

4. Descrizione (opzionale)

Fornisci una breve descrizione del calendario, ad esempio “Un calendario condiviso per tenere traccia degli eventi e degli appuntamenti della famiglia”.

5. Seleziona le impostazioni di condivisione

Fai clic sul pulsante “Crea” e seleziona “Rendi disponibile per altri utenti” nelle impostazioni di condivisione.

6. Invita membri della famiglia

Digita gli indirizzi email dei membri della famiglia che desideri invitare al calendario. Puoi anche invitare persone al di fuori della tua famiglia, se lo desideri.

7. Definisci i permessi di accesso

Seleziona il livello di accesso che desideri concedere ai membri invitati. Le opzioni includono:

  • Gestisci: Consente agli utenti di apportare modifiche al calendario, invitare altri e visualizzare tutti gli eventi.
  • Modifica: Consente agli utenti di apportare modifiche e visualizzare tutti gli eventi.
  • Visualizza: Consente agli utenti di visualizzare solo gli eventi del calendario.

8. Invia gli inviti

Fai clic sul pulsante “Invia” per inviare gli inviti.

9. Accetta gli inviti

I membri della famiglia invitati riceveranno un’email con un invito ad accedere al calendario condiviso. Devono accettare l’invito per poterlo visualizzare e aggiungervi eventi.

Utilizzo del calendario familiare condiviso

Una volta creato e condiviso il calendario familiare, puoi utilizzarlo per:

  • Aggiungere eventi: Fai clic sul pulsante “Crea” nella barra degli strumenti per aggiungere nuovi eventi al calendario.
  • Modificare eventi: Fai clic su un evento esistente e apporta le modifiche necessarie.
  • Eliminare eventi: Fai clic sull’evento che desideri eliminare e fai clic sull’icona del cestino.
  • Visualizzare eventi: Sfoglia il calendario per visualizzare gli eventi imminenti e le scadenze.
  • Impostare promemoria: Aggiungi promemoria agli eventi per ricevere notifiche in anticipo.

Un calendario familiare condiviso è uno strumento prezioso per le famiglie impegnate. Consente a tutti i membri di rimanere sincronizzati sugli appuntamenti, gli impegni e le attività speciali. Seguendo questi passaggi, puoi facilmente creare un calendario familiare condiviso su Google Calendar e semplificare notevolmente la coordinazione delle attività della tua famiglia.