Come fare un calendario condiviso?
Crea un calendario condiviso:
- Apri lapp.
- Tocca il menu (angolo in alto a destra).
- Seleziona Aggiungi calendario condiviso (iOS) o Aggiungi un calendario condiviso (Android). (icona in alto a sinistra).
Ma sai, creare un calendario condiviso… è una di quelle cose che sembra semplice, ma poi ti ritrovi lì, a sbattere la testa contro lo schermo del telefono! Ricordo quando ho dovuto organizzare il viaggio di nozze, un vero incubo! Avevo mille cose da pianificare, voli, hotel, ristoranti… e mio marito, poverino, con la sua agenda tutta scombinata… Un disastro! Allora ho scoperto la magia dei calendari condivisi, manna dal cielo!
Apri l’app, certo, ma quale app? Google Calendar? Outlook? Io uso Google, ormai, mi ci sono abituata. Comunque, apri quella che usi tu, poi… questo menu… eh sì, quello in alto a destra, con le tre lineette, o qualcosa del genere, dipende dal telefono, vero? Ogni telefono è un mondo a parte… A volte ci metto un sacco di tempo a trovare le opzioni giuste. Che nervi!
Poi, il tasto magico… “Aggiungi calendario condiviso” o una cosa simile, mi pare fosse scritto così, sì, forse su Android era leggermente diverso, ma insomma, l’importante è trovare quella voce, quella che ti permette di condividere la tua vita, o almeno, i tuoi appuntamenti, con chi vuoi. Ricordo che mia sorella, all’inizio, non capiva proprio come funzionava, le ho dovuto spiegare passo passo, tipo una lezione di informatica, anche se lei è bravissima con il computer, in realtà! Strano, no? Ma a volte queste cose, sono proprio complicate all’inizio.
Insomma, trova il tasto, aggiungi il calendario, e poi… magia! Finalmente, una organizzazione che funziona! Almeno per me… chissà se funzionerà anche per te! Proviamo? Poi mi racconti…
#Calendario Condiviso #Calendario Gruppo #Condivisione CalendarioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.