Come creare un calendario pubblico?
Come creare e condividere un calendario pubblico su Google Calendar
Un calendario pubblico può essere un modo utile per condividere informazioni su eventi e appuntamenti con un ampio gruppo di persone. Google Calendar offre un modo semplice e gratuito per creare e condividere calendari pubblici, il che lo rende una piattaforma ideale per organizzazioni, club o individui che desiderano coordinare eventi o condividere informazioni sui loro programmi.
Creare un calendario pubblico
-
Accedi al tuo account Google. Assicurati di utilizzare l’account associato al calendario che desideri rendere pubblico.
-
Apri Google Calendar. Puoi farlo visitando il sito web di Google Calendar o facendo clic sull’icona di Google Calendar nell’angolo in alto a destra della pagina principale di Google.
-
Nel pannello di sinistra, fai clic sull’icona più (+). Questo aprirà un menu a discesa.
-
Seleziona “Crea nuovo calendario”. Verrà visualizzata una finestra pop-up di creazione del calendario.
-
Dai un nome al tuo calendario. Scegli un nome che descriva chiaramente lo scopo del calendario, come “Calendario eventi aziendali” o “Calendario del club di lettura”.
-
Imposta le opzioni di visibilità. Nella sezione “Chi può visualizzare questo calendario”, seleziona “Pubblico sul web”. Ciò renderà il calendario accessibile a chiunque abbia il link.
-
Fai clic su “Crea calendario”. Il tuo nuovo calendario pubblico verrà creato e apparirà nel pannello di sinistra.
Condividere il calendario pubblico
Una volta creato il calendario pubblico, puoi condividerlo con altri in modo che possano visualizzare gli eventi e gli appuntamenti.
-
Nel pannello di sinistra, fai clic sul calendario pubblico che desideri condividere. Il calendario si aprirà nella visualizzazione principale.
-
Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del calendario. Questo aprirà un menu a discesa.
-
Seleziona “Impostazioni e condivisione”. Si aprirà un pannello delle impostazioni.
-
Nella sezione “Autorizzazioni”, fai clic su “Aggiungi persone”.
-
Inserisci l’indirizzo e-mail o il nome della persona con cui desideri condividere il calendario. Puoi anche selezionare un gruppo di contatti o un’intera organizzazione.
-
Scegli le autorizzazioni che desideri assegnare. Puoi consentire alla persona di visualizzare solo il calendario, apportare modifiche o gestirlo completamente.
-
Fai clic su “Invia”. La persona che hai invitato riceverà un’e-mail che le consentirà di accedere al calendario condiviso.
Puoi condividere il calendario pubblico anche tramite un link. Per farlo, segui questi passaggi:
-
Nel pannello di sinistra, fai clic sul calendario pubblico che desideri condividere.
-
Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del calendario.
-
Seleziona “Impostazioni e condivisione”.
-
Scorri verso il basso fino alla sezione “Link al calendario”. Il link sarà visibile nel campo “Link pubblico al calendario”.
-
Copia e incolla il link in un’e-mail o in un messaggio. Chiunque abbia il link potrà accedere al calendario condiviso.
Tenendo presente questi passaggi, puoi facilmente creare e condividere calendari pubblici su Google Calendar. Questo può essere uno strumento prezioso per coordinare eventi, condividere informazioni e rimanere organizzati con gruppi più ampi di persone.
#Calendario Condiviso#Calendario Pubblico#Creare CalendarioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.