Come creare un filtro a tendina in Excel?

14 visite
Per creare un elenco a discesa in Excel, seleziona la cella desiderata. Nella scheda Dati, clicca su Convalida dati. Scegli Lista in Consenti e specifica lorigine dati, ad esempio, un intervallo di celle contenente le opzioni dellelenco. Conferma per creare il menu a discesa.
Commenti 0 mi piace

Guida passo passo per creare filtri a tendina in Microsoft Excel

I filtri a tendina in Excel sono strumenti preziosi che consentono di limitare le voci di input a una gamma specifica di valori, semplificando la convalida dei dati e migliorando la coerenza.

Passaggi per creare un filtro a tendina:

1. Selezionare la cella:

  • Inizia selezionando la cella in cui desideri implementare il filtro a tendina.

2. Aprire la convalida dati:

  • Nella scheda “Dati” della barra multifunzione, fai clic sul pulsante “Convalida dati”.

3. Specificare il tipo di convalida:

  • Nella finestra “Convalida dati”, scegli “Lista” dal menu a discesa “Consenti”. Questo indicherà a Excel che stai creando un elenco a discesa.

4. Impostare la sorgente dei dati:

  • Nel campo “Origine”, specifica l’intervallo di celle che contiene i valori che desideri visualizzare nell’elenco a discesa. Ad esempio, se i tuoi valori si trovano nell’intervallo B2:B10, inserisci “$B$2:$B$10”.

5. Opzioni aggiuntive:

  • Puoi personalizzare ulteriormente il filtro a tendina selezionando “Messaggio di input” e “Messaggio di errore” per fornire istruzioni o messaggi di avviso agli utenti.
  • Per richiedere agli utenti di selezionare una voce dall’elenco, seleziona la casella di controllo “Ignora spazi vuoti”.

6. Applicare la convalida:

  • Una volta che hai configurato le impostazioni, fai clic su “OK” per applicare la convalida dati alla cella selezionata.

Utilizzo del filtro a tendina:

Ora, quando fai clic sulla cella con il filtro a tendina, apparirà un menu a discesa contenente i valori specificati nell’origine dati. Gli utenti possono semplicemente fare clic sull’elemento desiderato per selezionarlo.

Vantaggi dei filtri a tendina:

  • Input più accurati: Limitando le voci consentite, i filtri a tendina riducono gli errori di immissione dati.
  • Coerenza: Garantiscono che tutti i dati inseriti siano coerenti e appartengano a un set predefinito di valori.
  • Facilità d’uso: Gli utenti possono facilmente selezionare i valori dall’elenco, rendendo l’inserimento dei dati più semplice e veloce.
  • Personalizzazione: È possibile personalizzare i filtri a tendina aggiungendo messaggi di aiuto e di errore, rendendoli più intuitivi per gli utenti.