Come creare un modulo con Google Moduli?
Guida dettagliata per creare moduli personalizzati con Google Moduli
Introduzione
Google Moduli è uno strumento intuitivo e gratuito che consente agli utenti di creare moduli personalizzati. Questi moduli sono ideali per raccogliere dati da sondaggi, feedback, iscrizioni e altro ancora. In questo articolo, forniremo una guida passo passo su come creare un modulo con Google Moduli.
Passaggio 1: accedere a Google Moduli
- Vai su https://www.google.com/forms/about/
- Accedi con il tuo account Google.
Passaggio 2: creare un nuovo modulo
- Una volta effettuato l’accesso, fai clic sul pulsante “Nuovo modulo” nella home page.
- Verrà visualizzata una nuova finestra con un modulo vuoto.
Passaggio 3: personalizzare il modulo
- Aggiungi un titolo e una descrizione: la prima cosa da fare è aggiungere un titolo e una descrizione al modulo. Questo aiuterà gli utenti a identificare e comprendere lo scopo del modulo.
- Scegli il tipo di domanda: Google Moduli offre una varietà di tipi di domande, tra cui testo breve, paragrafo, caselle di controllo, selezioni e altro ancora. Seleziona il tipo di domanda più adatto alle tue esigenze.
- Modifica le opzioni: a seconda del tipo di domanda selezionato, potrai modificare diverse opzioni. Ad esempio, per le domande a scelta multipla puoi specificare le opzioni di risposta e scegliere se consentire più risposte.
- Aggiungi domande sezionali: se il modulo è lungo o complesso, puoi utilizzare le domande sezionali per suddividere le domande in gruppi logici. Ciò rende il modulo più facile da navigare per gli utenti.
Passaggio 4: configura le impostazioni del modulo
- Impostazioni generali: in questa sezione, puoi configurare le impostazioni generali del modulo, come il fatto che sia pubblico o privato, chi può modificarlo e le notifiche e-mail.
- Presentazione: qui puoi personalizzare l’aspetto del modulo, come i colori, i caratteri e lo stile della barra di avanzamento.
- Quiz: se stai creando un modulo di quiz, puoi abilitare questa opzione. Ciò ti consentirà di impostare domande a risposta multipla e fornire risposte corrette.
Passaggio 5: ricevere risposte
- Una volta completato il modulo, fai clic sul pulsante “Invia”.
- Verrà visualizzato un collegamento al modulo. Puoi condividerlo con gli utenti o incorporarlo nel tuo sito web.
- Le risposte verranno raccolte in un foglio Google collegato denominato “Risposte al modulo”.
Suggerimenti aggiuntivi
- Usa logiche condizionali: le logiche condizionali consentono di mostrare o nascondere domande in base alle risposte precedenti degli utenti.
- Personalizza l’e-mail di conferma: puoi personalizzare l’e-mail di conferma che viene inviata agli utenti che compilano il modulo.
- Utilizza temi: Google Moduli offre una varietà di temi di progettazione per dare al tuo modulo un aspetto professionale.
- Visualizza i risultati: puoi visualizzare i risultati delle risposte al modulo in un grafico o una tabella riepilogativa.
Conclusione
Creare un modulo con Google Moduli è un processo semplice e diretto. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi creare moduli personalizzati per raccogliere dati preziosi e ottenere preziosi feedback.
#Crea Modulo#Google Moduli#Moduli OnlineCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.