Come creare un modulo Google Form?

23 visite
Ecco le istruzioni per creare un modulo Google Form: Accedi al tuo account Google e vai a drive.google.com. Clicca su Nuovo e seleziona Altri > Modulo Google. Inserisci un titolo ed una descrizione per il modulo. Aggiungi domande facendo clic su + Domanda. Scegli il tipo di domanda (ad esempio, domanda a risposta breve, domanda a risposta multipla, ecc.). Personalizza le domande e le opzioni di risposta. Clicca su Invia per inviare il modulo o Anteprima per vederne laspetto.
Commenti 0 mi piace

Creare un Modulo Google: Una Guida Passo Passo per Raccogliere Informazioni in Modo Efficiente

Nellera digitale, la raccolta dati è fondamentale per una vasta gamma di scopi, dalla ricerca di mercato allorganizzazione di eventi. Google Forms si presenta come uno strumento potente e intuitivo per semplificare questo processo. Con la sua interfaccia accessibile e funzionalità versatili, creare un modulo Google è unoperazione alla portata di tutti, anche senza competenze tecniche avanzate. Questa guida dettagliata ti accompagnerà attraverso ogni fase della creazione, garantendoti un risultato professionale e funzionale.

Prerequisiti: Accesso al Tuo Account Google

Il primo passo, imprescindibile, è assicurarti di essere loggato nel tuo account Google. Se ne hai già uno, utilizza le tue credenziali per accedere. In caso contrario, la creazione di un account è gratuita e rapida. Una volta effettuato laccesso, il mondo degli strumenti Google ti si aprirà davanti, incluso Google Drive, il nostro punto di partenza.

Navigare verso Google Drive e Creare un Nuovo Modulo

Apri il tuo browser preferito e digita lindirizzo drive.google.com. Verrai reindirizzato alla tua area personale di Google Drive, il tuo archivio virtuale sul cloud. Nellangolo in alto a sinistra, individua il pulsante + Nuovo e cliccaci sopra. Si aprirà un menu a tendina con diverse opzioni. Posiziona il cursore su Altro e, nel sottomenu che apparirà, seleziona Modulo Google. Un nuovo modulo vuoto si aprirà in una nuova scheda del browser, pronto per essere personalizzato.

Definire Titolo e Descrizione: LImportanza della Chiarezza

Ogni buon modulo inizia con un titolo chiaro e una descrizione concisa. Questi elementi forniscono ai destinatari unidea precisa dello scopo del modulo e delle informazioni richieste. Clicca su Modulo senza titolo nella parte superiore della pagina per inserire un titolo significativo. Ad esempio, Sondaggio di Soddisfazione Clienti o Iscrizione Evento Annuale. Subito sotto il titolo, troverai un campo Descrizione del modulo. Qui puoi aggiungere dettagli aggiuntivi, come le istruzioni per la compilazione o una breve spiegazione dellobiettivo del sondaggio. Sii conciso e informativo.

Aggiungere Domande: Il Cuore del Tuo Modulo

Il vero potere di un modulo risiede nelle domande che poni. Per aggiungere la prima domanda, clicca sul pulsante + con letichetta Aggiungi domanda, situato sulla barra laterale destra. Una nuova sezione apparirà, pronta per essere personalizzata.

Scegliere il Tipo di Domanda: La Chiave per Ottenere Dati Utili

Google Forms offre una vasta gamma di tipi di domanda, ognuno adatto a raccogliere informazioni specifiche. Clicca sul menu a tendina accanto alla domanda per visualizzare le opzioni disponibili:

  • Risposta breve: Ideale per nomi, indirizzi email, numeri di telefono o qualsiasi altra risposta testuale breve.
  • Paragrafo: Perfetto per domande che richiedono risposte più elaborate, come commenti o feedback dettagliati.
  • Scelta multipla: Permette ai partecipanti di selezionare una sola risposta da un elenco predefinito.
  • Caselle di controllo: Consente ai partecipanti di selezionare più risposte da un elenco.
  • Elenco a discesa: Simile alla scelta multipla, ma presenta le opzioni in un menu a discesa.
  • Scala lineare: Permette ai partecipanti di valutare unaffermazione su una scala (ad esempio, da 1 a 5).
  • Griglia a scelta multipla: Utile per valutare diverse affermazioni utilizzando le stesse opzioni di risposta.
  • Griglia con caselle di controllo: Simile alla griglia a scelta multipla, ma consente di selezionare più opzioni per ogni affermazione.
  • Data: Consente ai partecipanti di inserire una data.
  • Ora: Consente ai partecipanti di inserire un orario.
  • Caricamento file: Permette agli utenti di caricare file, come immagini o documenti (richiede lautorizzazione ad accedere allo spazio di archiviazione di Google Drive).

Scegli il tipo di domanda più appropriato in base al tipo di informazione che desideri raccogliere.

Personalizzare le Domande e le Opzioni di Risposta: Ottimizzare lEsperienza Utente

Una volta scelto il tipo di domanda, puoi personalizzarla ulteriormente. Inserisci il testo della domanda nel campo apposito. Aggiungi le opzioni di risposta, se necessario, e rendi la domanda obbligatoria attivando linterruttore Obbligatorio. Per le domande a scelta multipla o con caselle di controllo, puoi aggiungere unopzione Altro per consentire ai partecipanti di inserire una risposta non presente nellelenco.

Inviare o Visualizzare in Anteprima: Il Tocco Finale

Prima di inviare il modulo, è sempre consigliabile visualizzarlo in anteprima per assicurarsi che tutto sia corretto. Clicca sul pulsante Anteprima (licona a forma di occhio) nella parte superiore della pagina. Si aprirà una nuova scheda del browser con laspetto del modulo per i destinatari. Se sei soddisfatto, clicca sul pulsante Invia (in alto a destra). Puoi scegliere di inviare il modulo tramite email, condividere un link o incorporarlo in un sito web.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di creare moduli Google efficaci e professionali per raccogliere le informazioni di cui hai bisogno in modo semplice e veloce.

#Crea Form #Formulari Google #Modulo Form