Come creare un sondaggio con Moduli Google?

16 visite
Crea sondaggi con Google Moduli aggiungendo domande. Clicca Aggiungi domanda, seleziona il tipo di domanda (a scelta multipla, testo, scala, ecc.) e inserisci la domanda. Includi le opzioni di risposta se necessario. Salva le modifiche per completare il tuo sondaggio.
Commenti 0 mi piace

Come creare un sondaggio con Moduli Google: Una guida completa

Con l’aumento delle richieste di feedback e approfondimenti, Moduli Google si è affermato come uno strumento popolare per creare sondaggi online. Offre un’interfaccia user-friendly, opzioni di personalizzazione flessibili e funzionalità di condivisione, consentendo a chiunque di creare facilmente sondaggi efficaci.

Passaggio 1: Crea un nuovo modulo

Visita Google Drive (drive.google.com) e accedi al tuo account Google. Fare clic sul pulsante “Nuovo” e selezionare “Moduli Google” per creare un nuovo modulo.

Passaggio 2: Aggiungi il titolo e la descrizione

Inserisci un titolo chiaro e descrittivo per il tuo sondaggio e una breve descrizione facoltativa che fornisca contesto aggiuntivo ai partecipanti. Questo aiuterà a impostare le aspettative e a incoraggiare i completi.

Passaggio 3: Aggiungi domande

Fare clic sul pulsante “Aggiungi domanda” per iniziare ad aggiungere domande al sondaggio. Moduli Google offre diversi tipi di domande, tra cui:

  • A scelta multipla: Fornisci più opzioni di risposta fisse.
  • Casella di controllo: Consenti ai partecipanti di selezionare più risposte.
  • Testo: Consenti ai partecipanti di fornire risposte di testo aperte.
  • Scala: Valuta le risposte su una scala predefinita, come da 1 a 5.

Passaggio 4: Personalizza le domande

Per ogni domanda, personalizza il testo della domanda, includi le opzioni di risposta e configura le impostazioni aggiuntive come segue:

  • Obbligatorio: Rendi la domanda obbligatoria per i partecipanti.
  • Help Text: Fornisci ulteriori indicazioni o chiarimenti.
  • Max caratteri: Limita il numero di caratteri per le risposte di testo.
  • Predefinito: Seleziona un’opzione predefinita per le domande a scelta multipla o a casella di controllo.

Passaggio 5: Ordina e gestisci le domande

Utilizza i pulsanti “Sposta su” e “Sposta giù” per riordinare le domande nel sondaggio. Puoi anche trascinare e rilasciare le domande per una maggiore flessibilità.

Passaggio 6: Anteprima e modifica

Fai clic sul pulsante “Anteprima” per visualizzare l’aspetto del sondaggio dai punti di vista dei partecipanti. Ciò ti consente di verificare la chiarezza, il flusso e l’estetica del sondaggio.

Passaggio 7: Salva e condividi

Una volta completato il sondaggio, fai clic sul pulsante “Invia” per salvare il modulo e generare un link di condivisione univoco. Puoi inviare il link via email, social media o incorporarlo nel tuo sito web.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Mantieni il sondaggio conciso e mirato.
  • Usa un linguaggio chiaro e conciso.
  • Testa il sondaggio prima di distribuirlo.
  • Personalizza l’aspetto del sondaggio con temi e colori.
  • Imposta scadenze per i sondaggi per incoraggiare i completi.
  • Analizza i risultati del sondaggio per trarne spunti preziosi.

Seguendo questi passaggi, puoi creare rapidamente e facilmente sondaggi professionali con Moduli Google. Questo strumento versatile offre flessibilità, praticità e funzionalità di condivisione, rendendolo la scelta ideale per raccogliere feedback, condurre ricerche o misurare la soddisfazione del cliente.