Come fare per non ricevere più telefonate indesiderate?

9 visite

Per ridurre le chiamate indesiderate, apri lapp Telefono e vai in Impostazioni (tramite Altre opzioni). Attiva o disattiva ID chiamante e spam per gestire il riconoscimento dei numeri. Per un ulteriore filtro, abilita Filtra chiamate indesiderate, bloccando automaticamente le potenziali chiamate spam sullo smartphone. Questo non influisce sulla visibilità del tuo numero quando chiami.

Commenti 0 mi piace

Silenzio, prego! Come liberarsi dalle chiamate indesiderate e riprendersi la propria tranquillità

Le chiamate indesiderate, o spam telefonico, sono una vera piaga dei nostri tempi. Interrompono il lavoro, disturbano il riposo e, nel peggiore dei casi, cercano di truffare o estorcere informazioni. Fortunatamente, esistono strumenti integrati nei nostri smartphone che possono aiutarci a combattere questo fastidioso fenomeno e a riprendere il controllo della nostra linea telefonica.

La buona notizia è che la soluzione è spesso a portata di mano, nascosta tra le impostazioni del nostro telefono. Dimenticate app esterne complicate o procedure contorte: il vostro smartphone potrebbe già avere quello che vi serve per silenziare le chiamate indesiderate.

Ecco come fare, passo dopo passo, utilizzando le impostazioni predefinite del vostro telefono:

  1. Aprite l’applicazione Telefono: È l’icona che utilizzate per effettuare le chiamate. Solitamente ha l’aspetto di una cornetta.

  2. Navigate verso le Impostazioni: Cercate il menu “Altre opzioni”. Questo può essere rappresentato da tre puntini verticali (⋮) o da un’icona a forma di ingranaggio (⚙️). Toccandola, si aprirà un menu con diverse opzioni. Selezionate “Impostazioni”.

  3. Gestite l’ID chiamante e lo Spam: In questa sezione troverete l’opzione “ID chiamante e spam” (o una formulazione simile). Attivatela per permettere al vostro telefono di identificare e segnalare automaticamente le chiamate potenzialmente indesiderate. Questa funzione si basa su database di numeri segnalati come spam e algoritmi che analizzano il comportamento delle chiamate.

  4. Attivate il filtro chiamate indesiderate: Questa è la vera arma segreta. Cercate l’opzione “Filtra chiamate indesiderate” (o una dicitura simile) e abilitatela. Questa funzione bloccherà automaticamente le chiamate identificate come spam, impedendo al telefono di squillare e di disturbarvi.

Cosa succede quando attivate il filtro?

  • Le chiamate identificate come spam non vi disturberanno.
  • Non riceverete notifiche di queste chiamate (a meno che non scegliate di abilitare una notifica silenziosa).
  • Il vostro numero di telefono rimarrà visibile quando effettuate chiamate. L’attivazione del filtro non compromette la vostra privacy.

Perché questa soluzione è efficace?

Sfrutta la potenza del machine learning e dei database di spam condivisi dalla comunità. L’identificazione e il blocco automatico delle chiamate indesiderate liberano tempo ed energie, permettendovi di concentrarvi su ciò che è veramente importante.

Un consiglio extra:

Oltre a queste impostazioni, è sempre una buona pratica segnalare i numeri che vi infastidiscono come spam. Questo contribuirà ad arricchire i database e a proteggere anche gli altri utenti. Potete farlo direttamente dall’applicazione Telefono, toccando il numero indesiderato nella cronologia delle chiamate e selezionando l’opzione “Blocca/Segnala come spam”.

In conclusione, combattere le chiamate indesiderate è possibile e alla portata di tutti. Con pochi semplici passaggi, potrete riappropriarvi della vostra tranquillità e godervi un’esperienza telefonica più serena. Dite addio alle interruzioni fastidiose e riprendetevi il controllo della vostra linea!

#Blocco #Chiamate #Indesiderate