Come si apre la finestra per creare un collegamento sul desktop a un file?

32 visite

Oddio, creare un collegamento sul desktop è facilissimo! Ricordo la prima volta che lho fatto, ero così fiero di me! Basta un click destro sul desktop, un po di magia con il menu contestuale, e tac! selezioni Nuovo poi Collegamento. Sembra quasi un trucco da prestigiatore, ma in realtà è semplicissimo. Davvero, provateci, vedrete che soddisfazione!

Commenti 0 mi piace

Ma dai, creare un collegamento sul desktop? Sembra una cosa da maghi, vero? Ricordo ancora la prima volta che ci provai, ero tipo… alle elementari? Avevo un floppy disk con il mio primo gioco, un gestionale di fattorie che mi faceva impazzire, e volevo averlo sempre a portata di click, senza dover navigare chissà dove. Ricordi? Quella sensazione di potenza, di aver finalmente domato il computer, quell’aggeggio misterioso che mi sembrava un mostro alieno.

Allora, come si fa? Ah, già. Clic destro sul desktop, no? Un po’ come quando fai un incantesimo, sai? Aspetta, aspetta… devo ricordarmi… Sì, clic destro! Poi, quello che esce fuori… il menu, si chiama menu contestuale, credo. Una cosa strana, piena di opzioni che non capivo mai bene a fare… e poi, magia! “Nuovo”… e poi “Collegamento”. Ecco!

Sembra quasi una cosa da niente, vero? Ma per me, all’epoca, era una scoperta incredibile. Ricordo ancora la soddisfazione, quel piccolo collegamento con l’icona del gioco lì sul mio desktop, prontissimo a farmi passare ore e ore a simulare la vita di un agricoltore virtuale. Che bei tempi! Eh, si impara sempre qualcosa di nuovo… anche se poi, dopo qualche anno, con Windows 7, sembrava tutto un po’ diverso… ma la sostanza era quella! Prova, davvero. Vedrai che figata! Sembrerà una sciocchezza, ma ti assicuro che quella piccola iconcina, quel collegamento, è un piccolo grande successo! Un po’ come quando finalmente riesci a montare un mobile dell’Ikea senza piangere!

#Crea Link #Desktop #File