Come si crea un questionario con Google Moduli?

7 visite
Crea un questionario in Google Moduli aggiungendo domande di vario tipo. Seleziona il tipo di domanda e inserisci il testo. Personalizza le opzioni a seconda del tipo di risposta richiesto.
Commenti 0 mi piace

Creazione di questionari coinvolgenti con Google Moduli

Google Moduli è uno strumento versatile che consente di creare e distribuire facilmente questionari personalizzati per raccogliere feedback, condurre sondaggi o valutare le conoscenze. Seguendo questi semplici passaggi, puoi creare questionari coinvolgenti che soddisfano le tue esigenze specifiche.

1. Crea un nuovo modulo

Accedi al tuo account Google e vai su Google Drive. Fai clic su “Nuovo” e seleziona “Moduli Google” per creare un nuovo modulo.

2. Personalizza le impostazioni del modulo

Nella parte superiore del modulo, fai clic su “Impostazioni” per personalizzare le impostazioni di base. Dai un nome al modulo, aggiungi una descrizione e scegli le opzioni per raccogliere gli indirizzi email dei partecipanti o limitare le risposte a una sola per persona.

3. Aggiungi domande

Fai clic sul pulsante “Aggiungi domanda” per iniziare ad aggiungere domande al tuo modulo. Google Moduli offre una varietà di tipi di domanda tra cui scegliere:

  • Domanda a risposta breve: Per risposte di testo breve.
  • Domanda a paragrafo: Per risposte di testo lunghe.
  • Domanda a scelta multipla: Per più risposte tra cui scegliere.
  • Domanda con casella di controllo: Per risposte multiple in una lista.
  • Domanda a discesa: Per selezionare una risposta da un menu a discesa.
  • Domanda Scala: Per valutare le risposte su una scala.
  • Domanda Data: Per raccogliere date.
  • Domanda Ora: Per raccogliere orari.

4. Personalizza le opzioni di risposta

In base al tipo di domanda selezionato, personalizza le opzioni di risposta. Ad esempio, per una domanda a scelta multipla, aggiungi le possibili risposte e seleziona se consentire più di una risposta.

5. Aggiungi sezione (facoltativo)

Se desideri organizzare le domande in gruppi logici, fai clic sul pulsante “Aggiungi sezione” e dai un nome alla sezione. Puoi trascinare e rilasciare le domande nelle sezioni appropriate.

6. Anteprima e distribuzione

Dopo aver aggiunto tutte le domande, fai clic sul pulsante “Anteprima” per visualizzare l’aspetto del modulo ai partecipanti. Controlla attentamente l’anteprima per verificare eventuali errori o incongruenze.

Quando sei soddisfatto del tuo modulo, fai clic sul pulsante “Invia” per distribuire il modulo tramite email, collegamento o codice QR. Puoi anche incorporare il modulo in un sito web o in un’applicazione.

Suggerimenti per creare questionari coinvolgenti

  • Mantieni le domande concise e chiare.
  • Usa una varietà di tipi di domanda per mantenere il modulo interessante.
  • Fornisci istruzioni chiare per ogni domanda.
  • Limita il numero di domande per evitare l’abbandono.
  • Considera l’anonimato per incoraggiare risposte oneste.
  • Raccogli feedback regolarmente per migliorare i tuoi questionari futuri.

Seguendo questi passaggi, puoi creare facilmente questionari efficaci e coinvolgenti con Google Moduli. Con la sua interfaccia intuitiva e le numerose opzioni di personalizzazione, Google Moduli è uno strumento prezioso per raccogliere informazioni preziose e ottenere feedback dai tuoi utenti.