Come si crea un sondaggio Google?
Come creare un sondaggio informativo con Google Forms
I sondaggi sono uno strumento potente per raccogliere informazioni, feedback e opinioni. Google Forms offre un modo semplice e gratuito per creare e distribuire sondaggi online. Ecco una guida passo passo su come creare un sondaggio Google efficace:
1. Accedi a Google Forms
Visita surveys.google.com/your-surveys nel tuo browser web e accedi con il tuo account Google.
2. Crea un nuovo sondaggio
Fai clic sul pulsante “Nuovo sondaggio” nella parte superiore della pagina.
3. Definisci le domande del sondaggio
A ogni domanda, assegna un titolo chiaro e conciso. Seleziona il tipo di domanda appropriato dall’elenco a discesa:
- Risposta breve: Chiedi agli utenti di fornire risposte brevi.
- Paragrafo: Chiedi agli utenti di fornire risposte più lunghe.
- A scelta multipla: Consenti agli utenti di selezionare una o più opzioni da un elenco.
- Casella di controllo: Consenti agli utenti di selezionare più opzioni da un elenco.
- Scala: Chiedi agli utenti di valutare qualcosa su una scala, come “da pessimo a ottimo”.
- Data: Chiedi agli utenti di fornire una data.
- Ora: Chiedi agli utenti di fornire un orario.
4. Configura le impostazioni del sondaggio
- Titolo del sondaggio: Assegna un titolo accattivante al tuo sondaggio.
- Descrizione: Fornisci una breve descrizione dello scopo del sondaggio.
- Pubblico di destinazione: Scegli se condividere il sondaggio con tutti o con un pubblico specifico.
- Opzioni di risposta: Personalizza le opzioni di risposta per domande a scelta multipla e caselle di controllo.
- Impostazioni aggiuntive: Configura altre impostazioni come la raccolta di indirizzi e-mail, la richiesta di nome e cognome e la limitazione del numero di risposte.
5. Anteprima e distribuzione
Una volta configurato il sondaggio, fai clic sul pulsante “Anteprima” per visualizzare come apparirà. Se soddisfatto, fai clic su “Invia” per distribuire il sondaggio.
6. Analizza i risultati
Una volta che gli utenti avranno completato il sondaggio, i risultati verranno raccolti in una tabella dei risultati. Puoi analizzare i dati, creare grafici e scaricare i risultati per ulteriore analisi.
Suggerimenti per sondaggi efficaci:
- Mantieni il tuo sondaggio breve e conciso.
- Poni domande chiare e specifiche.
- Utilizza una varietà di tipi di domande.
- Mantieni l’anonimato dei partecipanti quando necessario.
- Analizza attentamente i risultati e agisci di conseguenza.
Seguendo questi passaggi, puoi creare sondaggi Google informativi e coinvolgenti per raccogliere informazioni preziose e prendere decisioni migliori.
#Formulari#Google#SondaggiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.