Come togliere lo spazio nel giustificato?

1 visite

💡 Per ridurre gli spazi nel testo giustificato in Word, attiva la sillabazione automatica. Se Word non sillaba correttamente, usa CTRL + - per inserire un trattino di sillabazione manuale. Questo trattino sarà visibile solo se la parola viene spezzata.

Commenti 0 mi piace

Oddio, questo spazio bianco tra le parole… mi fa proprio impazzire! Sapete quella sensazione, quando state scrivendo qualcosa di importante, un documento, una lettera… e poi vi ritrovate con queste enormi, brutte distanze tra le parole? Un vero disastro estetico, no? Sembra quasi che il testo mi stia prendendo in giro, con tutta quella aria in mezzo!

Io, per esempio, ricordo una volta che dovevo consegnare una tesina all’università… e ovviamente, tutto doveva essere perfetto, giustificato, elegante. Ma quelle spaziature… erano un incubo! Sembrava quasi che le parole si fossero messe d’accordo per allontanarsi, per sabotare il mio lavoro! Che stress!

Allora ho scoperto il trucco della sillabazione automatica, una manna dal cielo! Ho attivato quell’opzione in Word, e… magia! Molti spazi sono scomparsi, come per incanto. Certo, a volte Word si impunta, e fa delle sillabazioni assurde, tipo “in-credibile-mente”… ma dai, chi se ne frega, no? Meglio un trattino un po’ strano che un buco enorme nel testo. Infatti, in quei casi, ho imparato a usare CTRL + -, un piccolo trattino manuale, un vero e proprio salvagente. Lo sapete che quasi nessuno se ne accorge poi, di questi trattini? Solo io, che sono ossessionata dalla perfezione (o forse dalla mancanza di spazi bianchi!).

Insomma, ho risolto il problema, ma quanta fatica! Mi sembrava di combattere contro i mulini a vento. Ma adesso so che non sono sola, che tanti altri si sono confrontati con questo fastidioso problema di spaziature. E se anche voi, come me, soffrite di “spaziofobia” nei documenti, provate questi trucchetti. Vedrete che funzionano! Magari non sarà perfetto al 100%, ma almeno sarà decisamente meglio, giuro!