Qual è il limite per i pagamenti contactless?

0 visite

Limite Pagamenti Contactless:

  • Sicurezza: I pagamenti contactless sono sicuri.
  • Importo massimo: In Italia, il limite è di 50€ per transazione senza PIN. Oltre tale importo, è richiesto il codice PIN.
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una bella “rinfrescata” a questo testo sui pagamenti contactless. Vediamo cosa ne esce:

Ma, alla fine, qual è ‘sto limite per i pagamenti contactless?

Mi ricordo ancora quando hanno iniziato a spuntare ‘sti pagamenti “senza contatto”… all’inizio ero un po’ scettico, lo ammetto. Troppo facile, troppo veloce… ma poi, la comodità ha avuto la meglio, no?

Pagamenti Contactless: un po’ di chiarezza (e un po’ della mia esperienza)

Allora, partiamo da un punto fondamentale: la sicurezza. Dicono che siano sicuri, ‘sti pagamenti. E, toccando ferro, devo dire che finora non ho avuto problemi. Certo, un po’ di attenzione non guasta mai, eh! Ma chi non ce l’ha, ormai?

E poi, la domanda cruciale: quanto posso spendere senza dover digitare quel fastidioso PIN? Beh, qui in Italia, la risposta è: 50 euro. Cinquanta euro e spicci, se vogliamo essere precisi. O almeno, così dicono. Perché, diciamocela tutta, a volte sembra che cambi da banca a banca, no? Capita a qualcun altro di avere questa sensazione?

Mi viene in mente quella volta… ero al supermercato, la spesa superava di poco i 50 euro (magari erano 52, non ricordo bene). Ho provato a fare contactless, sperando di cavarmela senza PIN… e invece, beep! “Inserire il PIN”. Uff, che barba!

Però, ecco, al di là di questi piccoli “incidenti di percorso”, devo ammettere che i pagamenti contactless mi hanno semplificato parecchio la vita. Ma voi, che ne pensate? Siete pro o contro? E soprattutto, vi è mai capitato di superare ‘sto limite dei 50 euro senza volerlo?