Quando scade il brevetto?
Il brevetto per modello di utilità scade dopo 10 anni dalla data di deposito. Dopo 5 anni, è necessario pagare la tassa di mantenimento per i successivi 5, altrimenti decade.
Ok, eccoci qui. Vediamo un po’ questa storia della scadenza del brevetto per modello di utilità.
Dunque, da quel che capisco, un brevetto per modello di utilità… uhm, diciamo che è come avere una piccola invenzione protetta, una sorta di “copyright” per un’idea pratica, no? E dura… quanto dura? Dieci anni dalla data in cui l’hai depositato. Dieci anni. Non è tantissimo, se ci pensi.
Mi ricordo quando mio cugino, che è un inventore un po’ matto, aveva brevettato… cosa aveva brevettato poi? Una specie di apriscatole automatico per gatti! Sì, una roba del genere. Era convinto che avrebbe fatto i milioni. Ovviamente non li ha fatti, però… beh, aveva quel brevetto lì. Chissà se l’ha mai rinnovato. Immagino di no.
Dicevamo, dieci anni. Però, attenzione, perché c’è una fregatura, o meglio, una cosa a cui stare attenti. Dopo cinque anni, devi pagare una tassa di mantenimento. Altrimenti, puff! Decade tutto. E chi se lo ricorda, dopo cinque anni? Tra le tasse, le bollette, le scadenze… chi si ricorda di un brevetto che magari sta lì a prendere polvere?
A me sembra un po’ una trappola, a dirla tutta. Cinque anni passano in fretta! Cioè, ma perché non fanno una cosa più semplice? Magari una tassa annuale, così te lo ricordi tutti gli anni. Mah. Forse così guadagnerebbero di meno, immagino.
Insomma, morale della favola: se avete un brevetto per modello di utilità, mettetevi un promemoria gigante sul frigo! Perché dopo cinque anni, se vi dimenticate di pagare, addio protezione. E tutto il lavoro, i soldi spesi… tutto sprecato. Che rabbia che mi farebbe!
Ecco, spero di aver spiegato la cosa in modo un po’ più… umano, diciamo. Che poi, alla fine, è quello che conta, no? Parlare tra persone, non solo snocciolare dati e scadenze. 😉
#Brevetto#Data Limite#ScadenzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.