Come andare da Venezia a Torcello?

25 visite

Per raggiungere Torcello da Venezia, il mezzo più pratico è il vaporetto. Le linee di trasporto pubblico (LN) partono frequentemente sia dalla fermata di Fondamenta Nuove che da San Zaccaria, offrendo un collegamento diretto e panoramico con lisola.

Commenti 0 mi piace

Dalla Serenissima all’Eremo: Navigare da Venezia a Torcello, un Viaggio nel Tempo

Venezia, città di calli intricate e canali sinuosi, è un punto di partenza ideale per un’escursione che ci porterà indietro nel tempo, a Torcello, un’isola silenziosa che custodisce le vestigia di un passato glorioso. Ma come si raggiunge questo angolo di pace dalla frenetica Venezia? La risposta è semplice ed elegante: con il vaporetto.

Abbandonate l’idea di gondole o taxi acquei per questa tratta; il vaporetto, l’autobus galleggiante veneziano, è il mezzo più efficiente e accessibile per raggiungere Torcello. Le linee di trasporto pubblico (LN), gestite da ACTV, rappresentano il cordone ombelicale che lega Venezia a quest’isola remota, offrendo un collegamento regolare e, soprattutto, suggestivo.

Sono due le principali fermate da cui poter salpare verso Torcello: Fondamenta Nuove e San Zaccaria. Entrambe offrono un’esperienza di viaggio leggermente diversa.

Partire da Fondamenta Nuove: Questa fermata, situata nella parte settentrionale di Venezia, è facilmente raggiungibile a piedi dal Ghetto ebraico o da Rialto. Imbarcandosi qui, si gode di una traversata leggermente più breve e diretta, con una vista panoramica privilegiata sulla Laguna Nord. Il tragitto, della durata di circa 30-40 minuti, offre l’opportunità di ammirare le isole di Murano, Burano e Sant’Erasmo da lontano, assaporando la tranquillità della laguna.

Partire da San Zaccaria: Questa fermata, posizionata strategicamente vicino a Piazza San Marco, è ideale per chi desidera combinare la visita a Torcello con l’esplorazione del cuore pulsante di Venezia. Il percorso da San Zaccaria è leggermente più lungo rispetto a quello da Fondamenta Nuove, ma offre una prospettiva unica sulla Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e l’Isola di San Giorgio Maggiore mentre ci si allontana.

Indipendentemente dalla fermata di partenza, il viaggio in vaporetto verso Torcello è un’esperienza memorabile. Mentre la barca scivola sull’acqua, ci si lascia alle spalle la frenesia veneziana per immergersi in un paesaggio lagunare fatto di barene, canali e una fauna avicola variegata. L’aria salmastra, il rumore del motore e il volo dei gabbiani contribuiscono a creare un’atmosfera unica, preludio alla quiete che attende a Torcello.

Una volta sbarcati sull’isola, preparatevi a un tuffo nel passato. Dimenticate i negozi affollati e il caos turistico; qui regnano il silenzio, la natura incontaminata e le vestigia di un’antica cattedrale, testimonianza di un’epoca in cui Torcello era un centro di potere e prosperità.

In definitiva, raggiungere Torcello da Venezia è un viaggio che va oltre il semplice spostamento fisico. È un’immersione nella storia, nella natura e nella bellezza senza tempo della laguna veneta. È un’opportunità per rallentare, respirare a pieni polmoni e connettersi con un passato che ancora risuona tra le antiche pietre dell’isola. Non esitate, salite a bordo e lasciatevi trasportare verso questo angolo di paradiso.

#Traghetto Torcello #Venezia Torcello #Viaggio Venezia