Quanto si paga ad andare a Venezia?
Venezia: nuovi costi di accesso dal 2025
A partire dal 2025, i visitatori di Venezia dovranno pagare un biglietto giornaliero per entrare in città. La nuova imposta sostituirà quella precedentemente prevista per il 2024 e avrà un costo di 10 euro a persona.
Il biglietto giornaliero consentirà ai visitatori di accedere a Venezia per un periodo di 24 ore. I bambini di età inferiore ai 6 anni saranno esenti dal pagamento, mentre i giovani dai 6 ai 16 anni avranno diritto a una tariffa ridotta di 5 euro.
È inoltre prevista una tariffa ridotta di 5 euro per coloro che prenotano il proprio biglietto in anticipo di almeno quattro giorni. Questa opzione è disponibile solo online sul sito ufficiale della città di Venezia.
La nuova imposta è stata introdotta dalle autorità cittadine per gestire il turismo di massa e preservare il patrimonio culturale e ambientale di Venezia. La città ha registrato un forte aumento del numero di turisti negli ultimi anni, con un picco di 30 milioni di visitatori nel 2019.
L’imposta sarà utilizzata per finanziare progetti di sostenibilità, come la gestione dei rifiuti, la manutenzione dei canali e la conservazione degli edifici storici. Si prevede inoltre che contribuisca a ridurre il numero di turisti giornalieri, che spesso trascorrono solo poche ore in città e mettono a dura prova le infrastrutture locali.
I residenti di Venezia e i proprietari di seconde case saranno esentati dal pagamento dell’imposta. I visitatori che soggiornano in hotel a Venezia per almeno una notte non dovranno pagare il biglietto giornaliero, poiché sarà incluso nel loro pernottamento.
Le autorità cittadine sottolineano che la nuova imposta non intende scoraggiare il turismo, ma piuttosto renderlo più sostenibile. Si spera che aiuti a preservare la bellezza e l’unicità di Venezia per le generazioni future.
#Costo Venezia#Prezzi Venezia#Viaggio VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.