Come passa il Natale in Spagna?

31 visite
Le tradizioni natalizie spagnole, come i Re Magi e il Presepe, rispecchiano la profonda influenza cattolica. La misa del gallo, la messa di mezzanotte, è un appuntamento tradizionale la vigilia di Natale.
Commenti 0 mi piace

Come la Spagna accoglie il Natale con profonda devozione e tradizioni vivaci

Il Natale in Spagna è un periodo di profonda devozione religiosa e gioiose celebrazioni, plasmato dalla ricca influenza cattolica del paese. Dai tradizionali Re Magi ai presepi elaborati, le usanze natalizie spagnole riflettono la profonda fede della nazione.

Luce guida: la Natività e i Re Magi

Uno degli aspetti salienti del Natale spagnolo è la devozione al Presepe o “Belen”. Questi allestimenti elaborati, che raffigurano la nascita di Gesù, sono onnipresenti nelle case, nelle chiese e nelle piazze. Intrecciando la religione con l’artigianato locale, ogni Belén è unico, con figure magistralmente scolpite che rappresentano la Sacra Famiglia, i pastori e persino gli animali.

Anche i Re Magi (Los Reyes Magos) svolgono un ruolo centrale nelle celebrazioni natalizie. Secondo la tradizione, i tre re viaggiarono dall’Oriente per portare doni al bambino Gesù. Il 5 gennaio, la cavalcata dei Re Magi (Cabalgata de los Reyes Magos) è un evento attesissimo in tutta la Spagna. In elaborate parate, i re distribuiscono caramelle e dolci ai bambini, portando gioia e meraviglia lungo il percorso.

La Messa di Mezzanotte: un’esperienza spirituale

La vigilia di Natale è segnata dalla tradizionale “Misa del Gallo”, la Messa di Mezzanotte. Questa celebrazione solenne è un momento di riflessione spirituale e gioia, in cui le comunità si riuniscono per pregare e cantare insieme. La messa si conclude con l’allegra canzone natalizia “Campana Sobre Campana” (Campane su campane), celebrando la nascita di Cristo.

Incontro con la famiglia e festa

Oltre alle devozioni religiose, il Natale in Spagna è anche un periodo di riunioni familiari e festeggiamenti. I pasti tradizionali includono piatti come l’agnello arrosto, il maialino da latte e i croccanti churros con la cioccolata calda. La “Nochevieja” (Notte di Capodanno) è particolarmente vivace, con fuochi d’artificio, musica dal vivo e brindisi che segnano l’arrivo del nuovo anno.

Tradizioni che uniscono fede e allegria

Le tradizioni natalizie spagnole sono un amalgama unico di fede cattolica e allegria festosa. Dal profondo significato del Presepe alla gioiosa cavalcata dei Re Magi, queste usanze riflettono il ricco patrimonio culturale e spirituale della Spagna. Per chi visita il paese durante questo periodo speciale, il Natale in Spagna è un’esperienza indimenticabile che unisce devozione, arte e celebrazioni piene di gioia.