Come salire sul tetto del Duomo?

3 visite

Le Terrazze del Duomo di Milano sono raggiungibili a piedi, tramite 251 gradini, oppure con un comodo ascensore, ideale per chi ha difficoltà motorie o preferisce evitare le scale. Entrambe le opzioni conducono allo stesso livello panoramico.

Commenti 0 mi piace

Un Viaggio Verso il Cielo: Ascesa alle Terrazze del Duomo di Milano

Il Duomo di Milano, una cattedrale gotica di maestosa bellezza, non è solo uno spettacolo da ammirare dal basso. Nasconde un tesoro ancora più affascinante: le sue terrazze. Un luogo dove l’arte e la storia si fondono con una vista mozzafiato sulla città, un’esperienza indimenticabile che merita di essere vissuta. Ma come si sale su questo palcoscenico privilegiato, affacciato sul cuore pulsante di Milano?

La risposta è semplice, e al contempo offre due percorsi distinti, pensati per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. L’ascensione alle terrazze può avvenire in due modi: percorrendo 251 gradini, una sfida per chi ama immergersi completamente nell’esperienza e sentire la storia sotto i propri piedi, oppure optando per un comodo ascensore, una soluzione ideale per chi ha difficoltà motorie, per le famiglie con bambini piccoli o semplicemente per chi preferisce un’alternativa meno impegnativa.

Non importa quale percorso si scelga, l’obiettivo finale è lo stesso: raggiungere il livello panoramico delle terrazze. Qui, la fatica della salita (o l’attesa dell’ascensore) svanisce immediatamente, sostituita da una sensazione di meraviglia. Ci si ritrova circondati da guglie intricate, statue finemente scolpite che sembrano danzare nel vento, e, soprattutto, da una vista a 360 gradi che abbraccia l’intera città.

Salire a piedi offre l’opportunità di apprezzare da vicino i dettagli architettonici, di toccare con mano la pietra che ha resistito al tempo, di respirare l’atmosfera sacra e solenne del Duomo. È un percorso introspettivo, un dialogo silenzioso con la storia e con l’arte.

L’ascensore, d’altro canto, permette di risparmiare energie e di concentrarsi immediatamente sulla bellezza che attende in cima. È una scelta pratica e accessibile, che consente a tutti di godere di questo spettacolo unico.

Indipendentemente dalla modalità scelta, l’arrivo sulle terrazze è un momento magico. La vista spazia dai moderni grattacieli di Porta Nuova alle antiche viuzze del centro storico, dai giardini nascosti ai navigli, offrendo una prospettiva inedita sulla città. Si possono ammirare le guglie illuminate dal sole, le statue dei santi che vegliano su Milano, e, nelle giornate più limpide, intravedere le cime delle Alpi all’orizzonte.

L’ascensione alle terrazze del Duomo di Milano è un’esperienza che arricchisce l’anima, un viaggio verso il cielo che regala emozioni indimenticabili. Un’occasione per ammirare la bellezza dell’arte e della storia, e per lasciarsi conquistare dalla vista mozzafiato di una città vibrante e in continua evoluzione. Non importa come si scelga di salire, l’importante è non perdere questa opportunità unica.