Come si fa a controllare i voli?
Per verificare i voli, usa Google Voli. Imposta partenza, destinazione, numero di passeggeri, classe e numero di scali desiderati. Attiva la funzione Monitora prezzi per seguire landamento dei costi del tuo itinerario.
Come monitorare i voli con Google Voli
pianificare un viaggio può essere un compito scoraggiante, soprattutto quando si tratta di prenotare voli. Con così tante compagnie aeree e opzioni di volo disponibili, può essere difficile trovare l’offerta migliore e assicurarsi di non perdere un affare.
Fortunatamente, esistono strumenti utili come Google Voli che possono aiutarti a controllare i voli ed effettuare prenotazioni. Ecco una guida passo passo su come utilizzare Google Voli per monitorare i voli:
1. Accedi a Google Voli
Per iniziare, visita il sito web di Google Voli o scarica l’app sul tuo dispositivo mobile.
2. Inserisci i dettagli del volo
Nella homepage di Google Voli, inserisci i dettagli del tuo volo, inclusi:
- Città di partenza e di destinazione
- Date del viaggio
- Numero di passeggeri
- Classe di viaggio preferita (economica, business o prima classe)
- Numero di fermate desiderate (diretto, una fermata o più fermate)
3. Avvia la ricerca
Dopo aver inserito i dettagli del volo, fai clic o tocca il pulsante “Cerca” per avviare la tua ricerca. Google Voli mostrerà un elenco di voli disponibili che corrispondono ai tuoi criteri.
4. Usa i filtri per affinare i risultati
Sulla sinistra dello schermo, troverai una serie di filtri che puoi utilizzare per affinare i risultati della ricerca. Questi filtri includono:
- Compagnia aerea
- Orari di partenza e arrivo
- Durata del volo
- Numero di fermate
- Prezzo
Usa i filtri per restringere le opzioni e trovare i voli che meglio soddisfano le tue esigenze.
5. Abilita il monitoraggio dei prezzi
Se non sei pronto a prenotare subito un volo, puoi abilitare la funzione “Monitora prezzi” di Google Voli. Questa funzione ti invierà aggiornamenti via email sulle fluttuazioni dei prezzi per il tuo itinerario.
Per abilitare il monitoraggio dei prezzi, fai clic sul pulsante “Monitora prezzi” nella parte inferiore della pagina dei risultati.
6. Visualizza il grafico dei prezzi
Il grafico dei prezzi di Google Voli mostra l’andamento storico dei prezzi per il tuo itinerario. Puoi utilizzare questo grafico per vedere quando i prezzi sono più bassi e per prendere decisioni informate su quando prenotare.
7. Prenota il tuo volo
Una volta che hai trovato il volo che desideri prenotare, fai clic o tocca il pulsante “Seleziona” accanto all’opzione scelta. Google Voli ti indirizzerà al sito web della compagnia aerea per completare la prenotazione.
Seguendo questi passaggi, puoi utilizzare Google Voli per controllare i voli, monitorare i prezzi e prenotare i tuoi viaggi aerei in modo semplice e conveniente.
#Controllare#Prenotazioni#VoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.