Come vestirsi per l'escursione nel deserto?

19 visite
Per lescursione nel deserto, indossa abiti leggeri, traspiranti e di colore neutro (beige, kaki, bianco) per la freschezza e la mimetizzazione. Pantaloni larghi o gonne lunghe proteggono le gambe dal sole e dalle piante.
Commenti 0 mi piace

Come vestirsi per l’escursione nel deserto: guida definitiva

L’escursionismo nel deserto può essere un’esperienza esaltante, ma è essenziale prepararsi con cura per garantire sicurezza e comfort. Una parte cruciale della preparazione è scegliere l’abbigliamento giusto, che può fare una differenza significativa nel modo in cui affronti le condizioni desertiche uniche.

Tessuti traspiranti e leggeri

Il deserto è noto per le sue alte temperature, quindi è fondamentale indossare tessuti traspiranti che ti mantengano fresco e asciutto. Evita i tessuti sintetici che tendono a trattenere il sudore e scegli invece tessuti naturali come il cotone, il lino o la lana traspirante. Estos tejidos naturales permiten que el sudor se evapore, manteniéndote fresco y cómodo.

Colori neutri

I colori scuri assorbono il calore, quindi opta per colori neutri come beige, kaki o bianco. Questi colori riflettono la luce del sole, mantenendoti più fresco rispetto ai colori scuri. Inoltre, i colori neutri aiutano a mimetizzarti nel deserto, riducendo il rischio di attrarre animali selvatici.

Pantaloni larghi o gonne lunghe

Per proteggere le gambe dal sole e dalle piante desertiche, indossa pantaloni larghi o gonne lunghe. Scegli tessuti resistenti come il nylon o il tessuto ripstop per resistere ai rovi e alle abrasioni. I pantaloni larghi o le gonne lunghe forniscono anche una maggiore ventilazione rispetto ai pantaloni aderenti, mantenendoti più fresco.

Camicie a maniche lunghe

Anche se potresti essere tentato di indossare una maglietta a maniche corte, una camicia a maniche lunghe è una scelta migliore per proteggerti dal sole e dagli insetti. Scegli una camicia a maniche lunghe realizzata con un tessuto leggero e traspirante, come il nylon o il poliestere. Arrotolate le maniche quando fa caldo e abbassatele quando il sole è più forte.

Copricapo

Un copricapo è essenziale per proteggere la testa e il collo dal sole. Scegli un cappello a tesa larga in tessuto traspirante come il cotone o la paglia. Una sciarpa shemag o araba può anche essere utilizzata per proteggere il viso e il collo dalla polvere e dalla sabbia.

Calze e scarpe

Indossa calze traspiranti fatte di fibre naturali come il cotone o la lana. Evita i calzini di nylon, che possono trattenere l’umidità e causare vesciche. Per le scarpe, scegli scarponcini da trekking leggeri con suola di supporto. Assicurati che le scarpe siano ben aderenti e forniscano un buon supporto alla caviglia.

Accessori aggiuntivi

Oltre all’abbigliamento, ci sono alcuni accessori aggiuntivi che possono migliorare la tua esperienza escursionistica nel deserto:

  • Occhiali da sole: Proteggi i tuoi occhi dai raggi solari dannosi.
  • Crema solare: Applica generosamente la crema solare su tutte le parti esposte della pelle per prevenire le scottature.
  • Borraccia: Porta molta acqua per rimanere idratato, soprattutto in condizioni di caldo estremo.
  • Bastoni da trekking: I bastoni da trekking possono fornire supporto e stabilità, soprattutto su terreni accidentati.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Vesti a strati: Indossa diversi strati di abbigliamento in modo da poter regolare la tua temperatura corporea quando le condizioni cambiano.
  • Porta indumenti sostitutivi: Porta indumenti sostitutivi leggeri in caso di sudore o bagnamento.
  • Controlla le previsioni meteorologiche: Controlla le previsioni meteorologiche prima di partire per l’escursione e preparati di conseguenza.
  • Informa qualcuno: Informa qualcuno del tuo itinerario escursionistico e dell’orario previsto di ritorno.