Dove partire per fare il Sellaronda?
Il Sellaronda: un viaggio epico con quattro punti di partenza
Il Sellaronda, un iconico percorso sciistico che attraversa le Dolomiti italiane, offre un’esperienza sciistica indimenticabile con panorami mozzafiato e piste ben curate. Il circuito collega quattro passi alpini attorno al massiccio del Sella, offrendo agli sciatori la possibilità di sciare in quattro diverse valli.
Sebbene il Sellaronda possa essere effettuato in entrambe le direzioni, l’itinerario più comune inizia da una delle quattro località principali: Selva in Val Gardena, Corvara in Alta Badia, Canazei in Val di Fassa o Arabba. Ognuno di questi punti di partenza offre vantaggi e sfide unici.
Selva in Val Gardena
Selva, situata nel cuore della Val Gardena, è una deliziosa cittadina di montagna con un centro storico pittoresco e una vivace atmosfera après-ski. Il percorso del Sellaronda da Selva inizia con la funivia Ciampinoi, che porta gli sciatori direttamente sul circuito. Questa partenza presenta una buona combinazione di piste facili e impegnative, rendendola adatta a sciatori di tutti i livelli.
Corvara in Alta Badia
Corvara, situata in mezzo all’Alta Badia, è una città sciistica cosmopolita circondata da magnifiche cime dolomitiche. Il percorso del Sellaronda da Corvara inizia con la funivia Boè, che porta gli sciatori al Passo Campolongo. Questa partenza offre un inizio più graduale del circuito, con una maggiore enfasi sulle piste intermedie.
Canazei in Val di Fassa
Canazei, situata all’ingresso della Val di Fassa, è una città sciistica animata con un vivace centro commerciale. Il percorso del Sellaronda da Canazei inizia con la funivia Belvedere, che porta gli sciatori al Passo Pordoi. Questa partenza presenta alcune delle piste più impegnative del circuito, ma offre anche viste panoramiche mozzafiato.
Arabba
Arabba, situata all’incrocio tra la Valle di Fodom e la Val Cordevole, è una pittoresca città di montagna con un’atmosfera tranquilla. Il percorso del Sellaronda da Arabba inizia con la funivia Portados, che porta gli sciatori al Passo Campolongo. Questa partenza offre un inizio intermedio del circuito, con un mix di piste facili e impegnative.
La scelta del punto di partenza dipende dalle preferenze individuali, dal livello di abilità e dalle disponibilità. Selva e Corvara offrono una vasta gamma di piste per tutti i livelli, mentre Canazei e Arabba presentano più sfide per gli sciatori esperti. Indipendentemente dal punto di partenza scelto, il Sellaronda regalerà agli sciatori un’esperienza sciistica indimenticabile con viste panoramiche, piste ben preparate e un’atmosfera alpina unica.
#Dolomiti#Sellaronda#TrekkingCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.