Dove partono i traghetti per Capri da Salerno?

2 visite

Dal porto di Salerno, i traghetti per Capri salpano principalmente dal Molo Concordia (o Masuccio) e dal Molo Manfredi, sede della futuristica stazione marittima a forma di ostrica, opera di Zaha Hadid, ricca di servizi come negozi e ristoranti.

Commenti 0 mi piace

Capri chiama Salerno: Imbarco per l’isola azzurra

L’incanto di Capri, con le sue faraglioni maestose, la Grotta Azzurra e l’atmosfera raffinata, è a portata di mano da Salerno. Ma dove, precisamente, partono i traghetti che conducono a questo gioiello del Mediterraneo? La risposta è duplice: principalmente dal Molo Concordia, conosciuto anche come Molo Masuccio, e dal moderno Molo Manfredi.

Il Molo Concordia, storico punto di approdo e partenza per le isole del Golfo di Napoli, rappresenta il cuore pulsante del traffico marittimo salernitano. Da qui, diverse compagnie offrono collegamenti veloci e comodi per Capri, permettendo ai viaggiatori di immergersi nell’atmosfera isolana in poco tempo. Questo molo, ricco di storia e fascino marinaro, offre un’esperienza di partenza autentica, con la possibilità di ammirare il panorama della città che si allontana lentamente.

Dall’altra parte del porto, sorge l’avveniristica Stazione Marittima di Salerno, situata sul Molo Manfredi. Quest’opera architettonica, progettata dalla celebre Zaha Hadid, si distingue per la sua forma a ostrica, un omaggio alla natura marina che la circonda. Oltre ad essere un’icona di design contemporaneo, la stazione offre ai passeggeri in partenza per Capri una vasta gamma di servizi, tra cui negozi, bar e ristoranti, rendendo l’attesa dell’imbarco un momento piacevole e rilassante. L’organizzazione degli spazi interni, fluida e luminosa, contribuisce a creare un’atmosfera di comfort e modernità.

La scelta tra il Molo Concordia e il Molo Manfredi dipende dalle preferenze del viaggiatore. Chi cerca un’esperienza più tradizionale e un contatto diretto con la storia marinara di Salerno, troverà nel Molo Concordia la soluzione ideale. Chi invece predilige il comfort e la modernità, apprezzerà la Stazione Marittima sul Molo Manfredi, con la sua architettura iconica e i suoi numerosi servizi.

In entrambi i casi, l’emozione di partire per Capri da Salerno è garantita. Il viaggio in traghetto, con il mare che scintilla sotto il sole e il profilo dell’isola che si staglia all’orizzonte, è un’esperienza indimenticabile, un preludio perfetto alla scoperta delle meraviglie capresi. Prima di partire, è consigliabile consultare gli orari e le tariffe delle diverse compagnie di navigazione, per organizzare al meglio la propria traversata verso l’isola azzurra.