Dove si parte per andare a Capri?
Traghetti per Capri da Napoli sono disponibili tutto il giorno, con la prima partenza intorno alle 7:00, arrivando circa alle 7:50. Lultima corsa parte verso le 19:40, con arrivo sullisola intorno alle 21:00.
Capri: Un’Oasi Azzurra a Portata di Traghetto
La domanda “Dove si parte per andare a Capri?” evoca immagini di acque cristalline, profumi di limoni e un’atmosfera di raffinata bellezza. Fortunatamente, raggiungere questo gioiello del Mediterraneo è più semplice di quanto si possa immaginare. Sebbene Capri sia un’isola, e quindi raggiungibile via mare o in elicottero (quest’ultima opzione per i più esigenti), la stragrande maggioranza dei viaggiatori opta per il traghetto, la soluzione più pratica, economica e panoramica.
La porta d’accesso principale per Capri è Napoli. Da questa vivace e affascinante città partenopea, i traghetti per Capri salpano regolarmente, offrendo un collegamento costante tra la terraferma e l’isola. Non esiste un solo punto di partenza a Napoli, bensì diversi moli dai quali operano diverse compagnie di navigazione.
I principali porti di Napoli dai quali partono i traghetti per Capri sono:
- Molo Beverello: Questo è il porto più centrale e trafficato, situato in Piazza Municipio. Da qui partono principalmente gli aliscafi, imbarcazioni veloci che raggiungono Capri in circa 50 minuti. La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile con i mezzi pubblici e i taxi.
- Calata Porta di Massa: Da questo porto, leggermente più decentrato rispetto al Molo Beverello, partono principalmente i traghetti, che impiegano circa 80 minuti per raggiungere Capri. Calata Porta di Massa è più adatta se viaggiate con un’auto, poiché alcuni traghetti consentono l’imbarco dei veicoli (anche se sull’isola la circolazione è limitata ai residenti e a determinati servizi).
- Mergellina: Quest’ultimo, meno frequentato dai turisti diretti a Capri, offre un’alternativa più tranquilla e pittoresca. I traghetti da Mergellina sono solitamente meno veloci, ma il viaggio regala scorci suggestivi della costa napoletana.
Orari e Frequenza:
Come anticipato, i traghetti da Napoli a Capri sono disponibili tutto il giorno, con una frequenza che varia a seconda della stagione. Durante l’alta stagione estiva, le corse sono molto più frequenti, garantendo un collegamento quasi continuo tra le due destinazioni.
La prima partenza da Napoli è generalmente programmata intorno alle 7:00 del mattino, con arrivo a Capri verso le 7:50 (a seconda del tipo di imbarcazione). L’ultima corsa, invece, parte intorno alle 19:40, consentendo di arrivare sull’isola intorno alle 21:00. È sempre consigliabile consultare gli orari aggiornati delle diverse compagnie di navigazione, poiché questi possono subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e ad altri fattori.
Consigli utili:
- Prenotare in anticipo: Soprattutto durante l’alta stagione, è fortemente consigliato prenotare i biglietti del traghetto in anticipo, sia online che presso le biglietterie dei porti.
- Verificare il porto di partenza: Assicuratevi di conoscere con precisione il porto di partenza del vostro traghetto per evitare inconvenienti.
- Considerare il tipo di imbarcazione: Scegliete tra aliscafo e traghetto in base alle vostre esigenze: l’aliscafo è più veloce, mentre il traghetto offre più spazio e, in alcuni casi, la possibilità di imbarcare l’auto.
- Godetevi il viaggio: Il tragitto in traghetto per Capri è parte integrante dell’esperienza. Ammirate il panorama mozzafiato del Golfo di Napoli e preparatevi ad essere rapiti dalla bellezza dell’isola azzurra.
In conclusione, la partenza per Capri avviene principalmente dai porti di Napoli, offrendo un viaggio via mare indimenticabile verso un’isola che incanta con la sua bellezza naturale e il suo fascino senza tempo. Buon viaggio!
#Capri Viaggi #Partenza Capri #Traghetto CapriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.