Dove si vive meglio in assoluto?

4 visite

Vienna trionfa! Con 98,4 punti su 100, è la città con la migliore qualità della vita. Eccelle in stabilità, infrastrutture, sanità ed educazione, sfiorando la perfezione. Piccoli margini di miglioramento in cultura e ambiente non ne scalfiscono il primato.

Commenti 0 mi piace

Dove si vive meglio al mondo? Boh, la domanda che mi tormenta da anni, sai? Magari avessi la risposta facile, una bacchetta magica per risolvere tutti i miei dubbi! Leggevo di questa classifica, Vienna prima con 98,4 punti su 100… Quasi perfetta, dicono. Caspita!

Immagino Vienna, elegante e ordinata, con i suoi palazzi imperiali e i caffè dove si respira storia. Ma sarà davvero così? Novembre a Vienna, ricordo un viaggio, freddo pungente, e la bellezza di Schönbrunn coperta da una coltre di pioggia battente… L’immagine perfetta, quella delle foto patinate, si sgretola un po’, no?

Dicono che eccelle in sanità, infrastrutture, educazione… Certo, io penso alla mia nonna, che in un paesino sperduto aveva un medico di famiglia che la conosceva da sempre, un’assistenza magari meno tecnologica, ma… più umana. Questi punteggi, quantificano davvero la qualità della vita? Mi chiedo.

Leggevo poi di “piccoli margini di miglioramento in cultura e ambiente”… Mah, a me capita di passeggiare a Roma, tra i monumenti, e sentire una vibrazione, un’energia che non so se si può misurare con un numero. E l’aria, l’aria di Roma, a volte pesante, a volte limpida, è quella che respiro da sempre. Non la cambierei per nessun punteggio, per nessuna Vienna perfetta.

Forse la “qualità della vita” è una cosa troppo soggettiva, troppo legata alle proprie esperienze, ai propri ricordi. 98,4 punti… ma quanti punti darei io alla mia piccola città, ai miei ricordi d’infanzia, al profumo del pane fresco la mattina? Chissà. La ricerca continua…

#Felicità #Miglior Posto #Vita Ideale