Qual è la città più calda d'Italia nel 2024?

127 visite
La città italiana che ha registrato le temperature più elevate finora nel 2024 è Siracusa, in Sicilia. A maggio 2024, la stazione meteorologica della città ha misurato temperature che hanno superato i 40°C, segnando un picco notevole a livello nazionale. Questo dato è stato influenzato da unondata di calore proveniente dal Nord Africa.
Commenti 0 mi piace

Ondata di caldo record in Italia: Siracusa fa segnare le temperature più alte del 2024

LItalia sta fronteggiando unintensa ondata di caldo, con temperature che raggiungono livelli record in diverse città del Paese. Secondo i dati rilevati fino a maggio 2024, Siracusa, in Sicilia, si è distinta come la città più calda dItalia, registrando temperature superiori ai 40°C.

La stazione meteorologica di Siracusa ha registrato un picco di 41,2°C il 25 maggio, segnando un valore estremo a livello nazionale per il periodo in corso. Questa temperatura elevata è stata attribuita a unondata di calore proveniente dal Nord Africa, che ha portato masse daria calda e secca sulla Sicilia e su altre regioni meridionali.

Oltre a Siracusa, anche altre città della Sicilia hanno sperimentato temperature elevate. Catania ha registrato 39,8°C, mentre Palermo ha raggiunto 39,2°C. Anche la Sardegna ha registrato temperature record, con Cagliari che ha superato i 38°C.

Londata di caldo ha colpito anche il Centro Italia, con Roma che ha raggiunto i 37,5°C e Firenze che ha sfiorato i 37°C. Al Nord, le temperature sono state più miti, ma alcune città come Milano e Torino hanno comunque superato i 30°C.

Lintenso caldo ha causato disagi e problemi di salute in tutta Italia. Le autorità hanno emesso allerte per il caldo e hanno consigliato alle persone di prestare attenzione ai sintomi della disidratazione e del colpo di calore. Sono stati inoltre attivati centri di raffreddamento in diverse città per fornire riparo e assistenza alle persone più vulnerabili.

Gli esperti prevedono che londata di caldo continuerà nei prossimi giorni, con poche possibilità di precipitazioni. Si raccomanda quindi alla popolazione di adottare misure precauzionali, come rimanere idratati, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e indossare indumenti leggeri e traspiranti.

#Calore #Città #Italia