Qual è la città più visitata d'Europa?

190 visite
Parigi mantiene il primato di città più visitata dEuropa, con una stima di 34,5 milioni di visitatori nel 2023, superando le aspettative post-pandemia. Londra segue a ruota, con circa 30 milioni di turisti. Notevole la crescita di Roma, che si piazza al terzo posto con un incremento del turismo legato al nuovo interesse per siti archeologici meno conosciuti.
Commenti 0 mi piace

Parigi, la città dellamore e della luce, riconferma il suo titolo di regina indiscussa del turismo europeo. Il 2023 si è concluso con numeri sorprendenti: si stimano ben 34,5 milioni di visitatori, una cifra che supera persino le più rosee previsioni post-pandemia. Questa ripresa vigorosa dimostra la resilienza del settore turistico parigino e la costante attrazione esercitata dalla capitale francese su un pubblico globale sempre più vasto. Monumenti iconici come la Torre Eiffel, il Louvre e Notre-Dame, pur con le sfide imposte dai recenti eventi, continuano ad attirare milioni di visitatori, contribuendo significativamente alleconomia della città e del paese. Ma Parigi non vive solo di grandi classici: la città offre uninfinita varietà di esperienze, dai quartieri bohémien di Montmartre ai giardini lussureggianti di Luxembourg, dai musei darte moderna alle boutique di lusso, garantendo unofferta turistica diversificata e capace di soddisfare i gusti più disparati. Il suo fascino intramontabile, la sua atmosfera romantica e la sua ricchezza culturale ne fanno una meta ambita per viaggiatori di ogni età e nazionalità.

Londra, la vibrante metropoli britannica, si piazza al secondo posto con circa 30 milioni di turisti. Una cifra considerevole che testimonia la persistente capacità di attrazione della capitale inglese. La sua offerta culturale eclettica, dai teatri del West End ai musei di fama mondiale come il British Museum e la National Gallery, alle sue iconiche attrazioni come il Big Ben e il Tower Bridge, continua a conquistare visitatori da tutto il mondo. Lenergia cosmopolita di Londra, la sua vitalità artistica e la sua ricca storia sono elementi che contribuiscono al suo successo turistico, nonostante le sfide economiche e politiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Il dinamismo della città e la sua continua evoluzione la rendono una destinazione sempre nuova e stimolante.

Roma, la Città Eterna, sale sul podio conquistando il terzo posto con un incremento turistico notevole. Questo boom è dovuto, in parte, ad una riscoperta dei suoi tesori archeologici meno conosciuti. Mentre i siti più famosi come il Colosseo e il Foro Romano continuano ad attrarre folle immense, un crescente interesse si concentra su siti meno battuti, offrendo ai turisti unesperienza più autentica e meno affollata. Le catacombe, le ville patrizie fuori dalle mura, i musei meno pubblicizzati: Roma si presenta così con un volto nuovo, rivelando la sua stratificazione storica e la sua ricchezza artistica e culturale in tutta la sua complessità. Questa strategia di valorizzazione del patrimonio meno conosciuto sta portando ad un aumento significativo del turismo, contribuendo al rafforzamento delleconomia romana e alla promozione di unimmagine della città più completa e variegata. La combinazione di siti storici iconici e di tesori nascosti rende Roma una destinazione sempre più affascinante e capace di stupire anche i visitatori più esperti. Il futuro del turismo romano si presenta dunque roseo, grazie alla capacità di sapersi reinventare e offrire esperienze nuove e coinvolgenti.

#Città Europa #Più Visitata #Turismo Europa