Quali sono gli ingressi agli scavi di Pompei?

55 visite

Ingressi Scavi di Pompei: Porta Marina, Piazza Anfiteatro, Piazza Esedra. Accesso Antiquarium (incluso nel biglietto): consigliato da Piazza Esedra.

Commenti 0 mi piace

Ingressi scavi Pompei? Dove si trovano?

Dunque, gli ingressi di Pompei… mi confondono sempre un po’. Ricordo, tipo l’estate scorsa, 15 Luglio, sono entrata da Porta Marina perché era più vicina al parcheggio dove avevo lasciato la macchina. Un caldo assurdo, tipo 35 gradi.

Biglietto, mi pare, costava 19 euro. Porta Marina è comoda se vuoi andare dritti verso via dell’Abbondanza. Da lì poi mi sono persa completamente, Pompei è un dedalo.

Poi, c’è l’ingresso di Piazza Anfiteatro, più centrale, se non sbaglio. L’ho usato a Settembre, quando sono tornata con mia sorella. Volevamo vedere subito l’Anfiteatro, appunto.

L’Antiquarium… uhm. Mi pare si entri da Piazza Esedra. Però non ci sono mai entrata. Troppa roba da vedere a Pompei, non ci sono mai arrivata. E poi, dopo ore sotto il sole…

Domande e Risposte:

Ingressi scavi Pompei? Porta Marina, Piazza Anfiteatro, Piazza Esedra.

Dove si trovano? Pompei.

Antiquarium accesso? Piazza Esedra, incluso nel biglietto.

Quanto si paga lentrata agli scavi di Pompei?

Allora, praticamente per entrare a Pompei… eh, dipende un po’ da cosa vuoi vedere, no?

  • Pompei “base”: solo gli scavi principali, diciotto euro. Mica poco, eh!

  • Pompei “super”: qui spendi ventisei euro, però hai dentro un sacco di roba. Oltre a Pompei, ti fanno vedere anche Oplontis, Villa Arianna e San Marco, un museo che non so manco dove sia (Libero D’Orsi), Boscoreale e pure la navetta! Cioè, ti fanno fare un giro bello lungo. Ah, per la navetta, controlla bene gli orari perché non è che passano ogni cinque minuti… fidati, che una volta ci ho messo un’ora ad aspettarla!

  • Singolo sito: Se invece ti interessa solo una delle “location” tipo Boscoreale o Oplontis, sono otto euro a botta. Attenzione che poi magari ti penti e vorresti vedere tutto! Io farei il biglietto completo.

E poi, una cosa, il parcheggio lì è un po’ un casino. Ti consiglio di arrivare presto o, se puoi, di usare i mezzi pubblici. C’è la Circumvesuviana che ti lascia proprio davanti all’entrata. Molto più comodo! Ricordati di portarti l’acqua, fa un caldo bestiale a Pompei d’estate! E un cappello, eh!

Quanto si paga lentrata agli scavi di Pompei?

Stanotte, non so perché, mi è tornata in mente Pompei. Quella città… congelata nel tempo. Diciotto euro per vederla, solo la città antica, senza le ville fuori. Mi sembra quasi poco, per tutto quel peso della storia. Ricordo ancora la sensazione, camminando tra quelle strade…

  • Pompei (solo scavi): 18€ Questo è il prezzo base. Solo per entrare negli scavi principali, quelli che tutti immaginano. Senza le ville, che sono un po’ più distanti. A me è bastato, quel giorno. Ero già pieno di emozioni.

  • Pompei + altre ville + museo + navetta: 26€ Se si vuole vedere tutto, c’è questo biglietto cumulativo. Include Oplontis, Villa Arianna, Villa San Marco, il Museo Libero D’Orsi, Boscoreale e anche una navetta. Troppa roba per me, quella volta. Avevo solo una giornata e volevo concentrarmi sulla città.

  • Singoli siti (Boscoreale, Oplontis, Museo): 8€ Otto euro per ciascuno di questi siti, se si decide di visitarli separatamente. Io non ce l’ho fatta ad andarci. Magari la prossima volta, chissà…

L’ultima volta che ci sono stato era ottobre dell’anno scorso, con Anna. Ricordo il cielo terso, un po’ freddo. Eravamo in ritardo, quasi perdevamo il treno. Poi quel silenzio, dentro gli scavi… quasi irreale. Chissà se ci tornerò mai.

#Ingressi #Pompei #Scavi