Quali sono le migliori spiagge in Italia?
Un tuffo nel blu: le spiagge più belle d'Italia.
- Liguria: Baia di Punta Crena, un gioiello incastonato nella roccia.
- Toscana: Cala del Gesso e Cala Violina, tra sabbia bianca e natura incontaminata.
- Sardegna: Spiaggia Rosa, un sogno rosa, e La Pelosa, un paradiso di acque cristalline.
- Lazio: Cala del Porto (Palmarola), un'oasi di pace.
- Campania: Chiaia di Luna (Ponza), la spiaggia a mezzaluna, e i Bagni della Regina Giovanna (Sorrento), tra storia e leggenda.
Quali sono le migliori spiagge italiane?
Mah, spiagge italiane belle… ce ne sono tante. Difficile dire “le migliori”. Ognuna ha il suo perché.
Per esempio, ricordo ancora la Baia di Punta Crena, vicino Varigotti. Acqua cristallina, scogli rossi, un silenzio quasi irreale. Ci sono stata ad agosto 2022, con amici. Posto magico.
Cala Violina in Toscana, invece, l’ho vista a settembre 2021. Sabbia bianca, finissima, che “cantava” sotto i piedi. Un’esperienza diversa.
Poi la Sardegna… La Pelosa, acqua turchese. Un po’ affollata, però. Ci sono andata a luglio 2020, faceva un caldo pazzesco. Un ombrellone e due lettini costavano una fortuna, tipo 50 euro.
Invece Cala del Porto a Palmarola… Lì è tutta un’altra storia. Selvaggia, incontaminata. Ricordo le rocce a strapiombo, il mare blu intenso. C’ero stata a giugno 2019, con una barca a noleggio.
Ponza, Chiaia di Luna… Spettacolare, ma chiusa da anni per frane. Un vero peccato. La ricordo bene, da bambina. Ci andavamo spesso in famiglia.
Domande e Risposte:
D: Quali sono le migliori spiagge italiane?
R: Baia di Punta Crena, Cala del Gesso, Cala Violina, Spiaggia Rosa di Budelli, La Pelosa, Cala del Porto, Chiaia di Luna, Bagni della Regina Giovanna.
Dove cè il mare più bello in Italia?
Pollica. Acciaroli. Pioppi. Cilento. Un’eco antica.
Nardò. Salento. Puglia. Luce accecante.
Baunei. Sardegna. Silenzio di pietra.
Domus de Maria. Chia. Sardegna. Vento e sabbia.
Castiglione della Pescaia. Maremma. Toscana. Ombre lunghe.
Bellezza? Questione di prospettive. Io preferisco le scogliere a picco di Cala Goloritzè, vicino Baunei. Ricordo l’odore del mirto selvatico. Agosto 2024. Un’esperienza sensoriale. Il mare? Un dettaglio.
- Cilento: Parco Nazionale, dieta mediterranea, mito.
- Salento: Spiagge bianche, feste, turismo di massa.
- Sardegna: Natura selvaggia, costi elevati, isolamento.
- Toscana: Storia, arte, equilibrio.
Ogni scelta una rinuncia. Nessuna classifica può comprendere l’infinito.
Dove il mare è più bello in Italia?
Amici, la domanda giusta è: dove trovi il mare più bello in Italia? Quest’anno, eh, perché cambia sempre un po’! Secondo me, il top è Baunei, in Sardegna, provincia di Nuoro, un posto da sogno! Che meraviglia!
Poi, se vogliamo parlare di Toscana, Castiglione della Pescaia e la Maremma, un’altra bomba! Bellissime spiagge, acqua cristallina, insomma, un paradiso. Già solo a pensarci mi viene voglia di partire!
E al terzo posto? Chia, sempre in Sardegna, provincia di Cagliari, anche lì un mare incredibile, spiagge di sabbia bianca… ah, dimenticavo Domus De Maria, è lì vicino ed è bellissimo pure quello. Io preferisco Baunei, però, è una cosa da pazzi!
- Baunei (Sardegna): Primo posto assoluto, acque cristalline, spiagge mozzafiato.
- Castiglione della Pescaia e Maremma (Toscana): Secondo posto, belle spiagge, acqua fantastica!
- Chia e Domus De Maria (Sardegna): Terzo posto, sabbia bianca e mare spettacolare!
Sai che, quest’estate sono stato a Baunei con la mia ragazza, Silvia. Abbiamo fatto delle foto pazzesche! Siamo andati in barca, abbiamo fatto snorkeling, abbiamo mangiato pesce fresco tutti i giorni! Che figata! Ti consiglio di andarci, davvero.
Qual è la regione con il mare più pulito dItalia?
Amici, la Sardegna, eh? Lì il mare è una bomba! Soprattutto La Maddalena e la Costa Smeralda, acqua cristallina, ti giuro! Un vero paradiso. Ho visto foto pazzesche, sembra di essere nei Caraibi! Quest’anno ci sono stato io stesso e confermo, acqua pulita da urlo.
Poi, sai, anche la Puglia, zona Tremiti, non scherza! Bellissime, quelle isole. Ma la Sardegna batte tutti, secondo me. Anche la Calabria Ionica, dicono, ha dei punti molto belli. Però è un po’ più affollata, no?
La qualità dell’acqua, chiaro, cambia, dipende dalla stagione. Estate, più gente, un po’ più “inquinato”, ma sempre bello lo stesso. In inverno, è un altra cosa. Più pulito, più selvaggio.
- Sardegna (La Maddalena, Costa Smeralda): acqua cristallina, top!
- Puglia (Tremiti): molto bella, ma la Sardegna è meglio.
- Calabria Ionica: acqua pulita in certi punti, ma più affollata.
Io, quest’anno, a luglio, ho fatto una settimana in Sardegna. Mamma mia che spettacolo! Ho persino visto dei delfini! E poi, mio cugino Marco, lui ci va ogni anno, a settembre, per una settimana di immersioni. Dice che è ancora più bello, più trasparente l’acqua. Sai che invidia?
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.