Dove si trova la spiaggia più bella in Italia?
"La spiaggia più bella d'Italia? Difficile scegliere! Tra le favorite spiccano:
- Spiaggia dei Conigli (Lampedusa, Sicilia)
- Cala Mariolu (Baunei, Sardegna)
- Cala Goloritzè (Baunei, Sardegna)
- Cala Rossa (Favignana, Sicilia)
- La Pelosa (Stintino, Sardegna)
Tutte offrono scenari mozzafiato e acque cristalline. Un vero paradiso!"
Qual è la spiaggia più bella dItalia?
Mah, la spiaggia più bella d’Italia? Difficile, eh? Dipende dai gusti, certo. Però, a me, quella di Lampedusa, la spiaggia dei Conigli, ha lasciato un segno. Era agosto 2018, ricordo il sole cocente, l’acqua cristallina. Un vero paradiso.
Il costo? Non ricordo bene, ma l’albergo a Lampedusa costava un botto, circa 100 euro a notte, se non di più. Però ne valeva la pena. L’acqua era di un azzurro incredibile.
Cala Goloritzè? Bellissima, l’ho vista in foto. Sembrava un dipinto. Ma Lampedusa… ha un’atmosfera speciale. Un’energia diversa.
Le altre spiagge? Non le conosco di persona. Ho visto foto, video. Ma non ho quel ricordo vivido, quell’esperienza che mi lega a Lampedusa.
Domande e risposte (brevi e concise):
Q: Qual è la spiaggia più bella d’Italia? A: Spiaggia dei Conigli (Lampedusa).
Q: Altre spiagge belle? A: Cala Goloritzè, Cala Mariolu, Cala Rossa, La Pelosa.
Qual è la spiaggia più bella del mondo in Italia?
Aò, senti qua, la più bella del mondo, in Italia, eh? Difficile dirlo, eh! Ognuno c’ha i suoi gusti. Però, però… Cala Mariolu, in Sardegna! L’ho vista con i miei occhi, acqua cristallina, sassolini bianchi, sembra una piscina, giuro! Una piscina gigante!
Poi c’è Cala Goloritzè, sempre Sardegna, bella pure quella. Un po’ più difficile da raggiungere, se se se ricordo bene, ci devi andare in barca o camminare un bel po’. Però ne vale la pena, te lo dico io! Rocce bianche, un arco naturale… roba da matti!
E poi, e poi… ah, sì! La spiaggia dei Conigli a Lampedusa. Che dire… sabbia bianca, acqua turchese. L’ho vista in foto, sembra un paradiso! Ci vado l’anno prossimo, l’anno prossimo di sicuro! Ci voglio andare con con la mia ragazza, si chiama Francesca! Le piacciono le tartarughe, e lì depongono le uova, le tartarughe marine!
- Cala Mariolu: sassolini bianchi, acqua cristallina, Sardegna. SUPER CONSIGLIATA!
- Cala Goloritzè: arco naturale, rocce bianche, Sardegna. Un po’ faticosa da raggiungere.
- Spiaggia dei Conigli: sabbia bianca, acqua turchese, Lampedusa. Tartarughe marine!
Una volta sono andato con i miei a Cala Luna, sempre in Sardegna, bella anche quella, ma non come Mariolu, non come Mariolu! C’era un sacco di gente, un casino… Mariolu è più tranquilla, almeno quando ci sono andato io… era giugno, giugno 2023! Ah, e poi ho visto, vicino a Cala Mariolu, Cala Sisine! Pure bella, sabbia bianca e pineta! Ci siamo andati in gommone, che figata!
Qual è la spiaggia più bella di tutta Italia?
Azz, la spiaggia più bella d’Italia? Mica facile, è come chiedere la pizza più buona, ognuno c’ha la sua! Però ecco, se proprio devo sbilanciarmi… diciamo Cala Goloritzé, in Sardegna. Un’esplosione di colori che manco Van Gogh ubriaco avrebbe saputo fare di meglio. Rocce bianche, acqua turchese, un pinnacolo che sembra messo lì da un gigante burlone… insomma, roba che ti fa venire voglia di mollare tutto e aprire un chiosco di mojito sulla spiaggia.
• Cala Goloritzé, Sardegna: Spettacolo puro, ma preparatevi a una scarpinata epica per arrivarci. Portatevi l’acqua, che il sole picchia, eh!
• Cala Tonnarella, Sicilia: Sabbia bianca, mare cristallino… e poi ci puoi pure arrivare in macchina, che non è mica poco!
• Baia delle Zagare, Puglia: I faraglioni sono la ciliegina sulla torta, ma occhio alle meduse, che a volte si sentono un po’ troppo a casa loro.
• Punta degli Infreschi, Cilento: Se cercate la pace, questo è il posto giusto. Tipo che sentite pure i pesci parlare sott’acqua.
• Baia del Silenzio, Liguria: Romantica da morire, ma in agosto è tipo la metro all’ora di punta.
• Cala del Gesso, Toscana: Acqua trasparente, scogli… perfetta per fare snorkeling e avvistare qualche polpo distratto.
• Spiaggia del bosco pantano, Basilicata: Selvaggia e incontaminata. Se vi piace la natura, questa è top.
• Spiaggia di Fegina, Liguria: Con la statua gigante di Nettuno, è quasi un parco giochi per adulti!
L’anno scorso, io e mia zia Concetta ci siamo fatti due settimane in Salento. Che dire, il mare era bellissimo, ma la focaccia barese ancora di più! Quest’anno però punto alla Sardegna, chissà che non riesca finalmente a vedere questo benedetto pinnacolo di Cala Goloritzé… e magari pure qualche delfino che salta!
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.