Quando le orate si avvicinano a Riva?
Quando le Orate Si Avvicinano a Riva: Una Guida per la Pesca
Le orate (Sparus aurata), apprezzate per il loro sapore delicato e la carne soda, sono tra le specie ittiche più ambite dai pescatori sportivi e commerciali. Questa guida fornisce informazioni approfondite su quando le orate si avvicinano alle coste, consentendo ai pescatori di pianificare le loro battute di pesca per ottimizzare le possibilità di successo.
Stagione della Pesca delle Orate
Le orate sono specie migratrici che si avvicinano alle coste durante i mesi più caldi dell’anno. La stagione della pesca delle orate a riva inizia di solito verso la fine della primavera e si estende fino all’inizio dell’autunno.
Durante questo periodo, le acque più miti attirano le orate in zone poco profonde, dove possono trovare cibo e riparo. Le orate tendono a preferire acque con temperature comprese tra i 16 e i 24 gradi Celsius.
Localizzazione delle Orate
Le orate si possono trovare a profondità variabili, ma generalmente si concentrano tra i 5 e i 150 metri dalla riva. Tendono a prediligere aree con fondali rocciosi, scogliere sommerse o praterie di posidonia, che offrono cibo e protezione.
Anche le zone con correnti moderate o forti possono attrarre le orate, poiché creano un flusso costante di plancton e altre prede.
Tecniche di Pesca
Esistono diverse tecniche efficaci per catturare le orate a riva, tra cui:
- Bolognese: questa tecnica prevede l’uso di una canna lunga con un galleggiante che sostiene l’esca.
- Surfcasting: questa tecnica utilizza una canna lunga e potente per lanciare lontano da riva esche artificiali o esche vive.
- Spinning: questa tecnica consiste nel lanciare un’esca artificiale (spinnerbaits o artificiali morbidi) e recuperarla con movimenti di jerking o twitching.
Esche e Attrezzatura
Le orate sono attratte da una varietà di esche, tra cui:
- Esche vive: vermi marini, cannolicchi, vongole e granchi eremiti.
- Esche artificiali: esche siliconiche, minnow e cucchiaini.
- Esche vegetali: esche vegetali come mais, piselli e pasta.
Per la pesca delle orate a riva è consigliabile utilizzare una canna da pesca di almeno 3 metri di lunghezza con un mulinello di medie dimensioni (3000-4000). La lenza madre dovrebbe essere di almeno 0,20 mm di diametro, con un finale più sottile (0,14-0,18 mm).
Periodi Migliori per la Pesca
I migliori periodi per la pesca delle orate a riva sono:
- Alba e tramonto: questi momenti della giornata offrono condizioni di luce ottimali per la ricerca del cibo da parte delle orate.
- Mare mosso: le orate possono essere più attive quando il mare è mosso, poiché crea una maggiore quantità di cibo portato dalle correnti.
- Dopo le tempeste: le orate possono essere attratte dalle zone poco profonde dopo le tempeste, dove possono trovare cibo trasportato dalle correnti.
Seguendo queste indicazioni, i pescatori possono ottimizzare le loro possibilità di catturare orate a riva durante la stagione estiva. Con un’adeguata conoscenza dei comportamenti migratori, dei luoghi di alimentazione e delle tecniche di pesca, i pescatori possono godere di battute di pesca di successo e riportare a casa un pescato delizioso.
#Orate Mare#Orate Riva#Pesca RivaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.