Quanti giorni servono per fare la Via degli Dei?
Sei giorni sulla Via degli Dei permettono unesperienza appagante senza eccessivo sforzo. Con tappe giornaliere di circa 21 km, corrispondenti a 4-5 ore di cammino, si ha il tempo di ammirare i panorami e visitare punti dinteresse lungo il percorso.
La Via degli Dei: un trekking di sei giorni tra storia e natura
La Via degli Dei, un antico percorso che un tempo collegava Bologna a Firenze, offre oggi un’esperienza escursionistica unica, immersa nella storia e nella bellezza paesaggistica.
Un itinerario di sei giorni permette di vivere appieno questo suggestivo cammino, senza eccessivo sforzo fisico e con il tempo necessario per godere dei panorami mozzafiato e delle numerose attrazioni culturali che costellano il tragitto.
Itinerario in sei tappe
Ogni tappa giornaliera si aggira intorno ai 21 chilometri, corrispondenti a 4-5 ore di cammino. Questa cadenza moderata consente di ammirare con calma le meraviglie che il percorso offre, tra cui:
-
Tappa 1: da Bologna a Madonna dei Fornelli (21 km)
- Partenza dalla città di Bologna, seguendo la Via Porrettana.
- Ascesa verso il Santuario della Madonna dei Fornelli, con vista panoramica sulla pianura Padana.
-
Tappa 2: da Madonna dei Fornelli a Casalecchio di Reno (19 km)
- Cammino attraverso boschi e prati, costeggiando il fiume Reno.
- Visita alla suggestiva Pieve di San Biagio, risalente al 900 d.C.
-
Tappa 3: da Casalecchio di Reno a Monzuno (20 km)
- Attraversamento del Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio.
- Ascesa verso Monzuno, con sosta all’Abbazia di Santa Maria di Monteveglio, fondata nel 1034.
-
Tappa 4: da Monzuno a Brento (22 km)
- Trekking sull’Appennino Tosco-Emiliano, con viste spettacolari.
- Visita al Lago di Suviana, un bacino artificiale immerso in un paesaggio incontaminato.
-
Tappa 5: da Brento a Passo della Futa (22 km)
- Passaggio attraverso il Passo della Futa, a 903 metri sul livello del mare.
- Visita alla suggestiva Fortezza di Castiglione dei Pepoli, costruita nel XIV secolo.
-
Tappa 6: da Passo della Futa a Firenze (20 km)
- Discesa verso Firenze, passando per Fiesole.
- Arrivo nel centro del capoluogo toscano, con la possibilità di visitare le sue bellezze artistiche.
Esperienza appagante
Sei giorni sulla Via degli Dei offrono un’esperienza completa e appagante, senza eccessivo sforzo fisico. Il percorso è ben segnalato e adatto a escursionisti di medio livello. Lungo il cammino, si incontrano ostelli, rifugi e agriturismi dove è possibile pernottare e ristorarsi.
La Via degli Dei è un’occasione unica per immergersi nella storia, nella natura e nella cultura dell’Italia centrale. Il suo itinerario di sei giorni permette di scoprire le bellezze di questi territori con calma e piacere, creando ricordi indelebili.
#Cammino #Trekking #Via Degli DeiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.