Quanti km ci vogliono per fare il giro completo del Lago di Garda?

5 visite

La circonferenza completa del Lago di Garda, seguendo la strada che lo costeggia interamente, si estende per circa 158,4 chilometri. Questo percorso offre una panoramica completa del lago e delle sue diverse sfaccettature paesaggistiche, attraversando località pittoresche e ammirando le sue rive.

Commenti 0 mi piace

Il Periplo del Lago di Garda: Un Viaggio Panoramico di 158,4 Chilometri

Il Lago di Garda, gioiello dell’Italia settentrionale, è circondato da una strada che ne costeggia interamente le sponde. Seguendo questo percorso, si può compiere un viaggio panoramico di circa 158,4 chilometri, ammirando la straordinaria bellezza e varietà paesaggistica di questo lago unico.

Il periplo del Garda offre un’opportunità impareggiabile di esplorare i diversi volti del lago. Dalla sponda occidentale, caratterizzata da alte falesie e paesaggi montani mozzafiato, si passa alla sponda orientale più dolce e ricca di uliveti e vigneti. Il percorso attraversa incantevoli cittadine come Sirmione, con il suo castello medievale, e Limone sul Garda, rinomata per i suoi limoneti.

Partendo da Riva del Garda, all’estremità settentrionale del lago, la strada si snoda lungo la costa occidentale, offrendo una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta. Si supera il pittoresco borgo di Torbole sul Garda, famoso per gli sport acquatici, e si raggiunge Malcesine, con il suo imponente castello scaligero.

Proseguendo verso sud, si costeggiano le spiagge di Lazise e Bardolino, rinomate per il loro clima mite e i vigneti che producono il pregiato vino Bardolino. Arrivando a Sirmione, si rimane affascinati dal suo ponte levatoio e dal castello Visconteo.

La sponda orientale del lago è caratterizzata da un paesaggio più dolce e collinare. Si passa attraverso Desenzano del Garda, principale centro turistico del lago, e si raggiunge Salò, con il suo lungo e panoramico lungolago. Il percorso prosegue verso nord, costeggiando l’incantevole cittadina di Limone sul Garda, immersa tra i limoneti.

Ritornando verso Riva del Garda, la strada riattraversa la parte settentrionale del lago, offrendo nuovamente panorami mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta. Il periplo si conclude con l’arrivo a Riva del Garda, punto di partenza e di arrivo di questo viaggio panoramico indimenticabile.

Il percorso che circonda il Lago di Garda è un’esperienza unica che permette di scoprire la bellezza e la diversità di questa regione italiana. Dalle falesie rocciose alle dolci colline, dalle cittadine medievali ai moderni centri turistici, il periplo del Garda offre un viaggio panoramico indimenticabile che resterà per sempre nei ricordi dei viaggiatori.